Tu sei qui: PoliticaPonte sullo Stretto, Movimento 5 Stelle: "Siamo sicuri sia priorità per il sud?"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 25 novembre 2022 19:54:09
Il Ponte sullo Stretto è tornato in auge da quando Matteo Salvini appena diventato ministro delle Infrastrutture ha rilanciato il progetto di 'berlusconiana' memoria, eppure dall'opposizione sull'annosa questione del progetto suddetto - è proprio il caso di dirlo - si è alzato un vero e proprio muro.
Non ultime le dichiarazioni di oggi del Movimento 5 Stelle che boccia in toto l'idea del progetto, così:
"Le sparate di questi giorni del ministro Salvini sul ponte sullo Stretto sono l'ennesimo esercizio di demagogia. Per ora sappiamo soltanto che dal 1981 ad oggi parlare di quest'opera ci è costato un miliardo di euro tra analisi inconcludenti, perizie e burocrazia varia. La società "Stretto di Messina Spa", di cui il governo ha annunciato la riattivazione, è una macchina mangiasoldi che ai cittadini negli ultimi anni è costata la bellezza di 1500 euro al giorno. Soprattutto, l'ultimo studio sulla fattibilità tecnica e ingegneristica del ponte commissionato dall'ex ministro Giovannini non ha ancora sciolto tutti i nodi su quale sia la via più adatta da percorrere, visto che sia la soluzione a campata unica sia quelle a più campate presentano numerose incognite". Così in una nota i deputati del M5s in comm. Trasporti e Telecomunicazioni.
"Come Movimento 5 Stelle però vogliamo fare un ragionamento più ampio, uscendo dallo schema ponte sì/ponte no. Il Meridione paga un gap impressionante a livello infrastrutturale proprio perché per anni nel dibattito si è data priorità solo a opere come questa, trascurando interventi più impellenti e necessari", aggiungono.
"Il Meridione paga un gap impressionante a livello infrastrutturale proprio perché per anni nel dibattito si è data priorità solo a opere come questa, trascurando interventi più impellenti e necessari".
Fonte foto: pagina Facebook Matteo Salvini e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10565109
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...