Tu sei qui: PoliticaPonte sullo Stretto, Salvini incontra i governatori: «Non averlo costa ai siciliani 6 miliardi di euro all'anno»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 novembre 2022 14:37:50
«Avere un collegamento stabile costa meno che non averlo. Vediamo se dopo 54 anni di ritardi, chiacchiere e mancate promesse riusciamo ad avviare il progetto». Matteo Salvini torna a parlare del Ponte sullo Stretto e annuncia importanti novità.
Dell'attraversamento dello Stretto di Messina si parla da decenni, e dal 1981 sono stati spesi centinaia di milioni di euro di denaro pubblico senza aver concluso nulla.
Il leader della Lega e ministro delle Infrastrutture vuole realizzarlo e, intervistato da Rtl 102.5, annuncia: «Domani incontrerò i governatore di Sicilia e Calabria, il ponte è uno dei tanti temi. Sono solo 54 anni dal primo progetto Anas, parlarne è già costato agli italiani e non avere il ponte costa 6 miliardi di euro all'anno ai siciliani, avere un collegamento stabile costa sicuramente di meno».
Sui social, Salvini aggiunge: «Vediamo se dopo 54 anni di ritardi, chiacchiere e mancate promesse riusciamo ad avviare il progetto. Ps. Sbloccare i tanti, troppi cantieri fermi da anni può creare subito almeno 100.000 posti di lavoro in Italia. E noi lo faremo!».
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10186109
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...