Tu sei qui: PoliticaPorto di Maiori tra degrado e abbandono: la denuncia della minoranza
Inserito da (redazionelda), domenica 31 gennaio 2021 17:07:45
"Maiori come Beirut". E' il parallelo che fa il gruppo consiliare "#maioridinuovo", rappresentato da Elvira D'Amato e Gianpiero Romano, riguardo alla situazione di degrado in cui versa il porto turistico danneggiato dalle ultime violente mareggiate.
"Il porto di Maiori devastato dalle ultime mareggiate è abbandonato a se stesso: ringhiere divelte e dunque tratti senza protezione, scalini rimossi, cumuli di pietre ammassate - si legge da una nota del sodalizio postata su facebook -. È evidente una situazione di pericolo per chiunque decida di passeggiare in quel tratto e per i ragazzi che normalmente vi si recano per giocarci. Nessuna transenna, alcun divieto di accesso rendono quella zona assolutamente impraticabile e pericolosa.Non è cosi complicato porvi rimedio, non è cosi difficile rendersi conto del pericolo che vi permane.Una negligenza imperdonabile che si trascina da tempo senza gli interventi dovuti.#maioridinuovo ha già tempo fa denunciato alle forze dell' ordine situazioni di rischio in quella zona di altra natura quale gli assembramenti la sera di ragazzi che dunque si mettono in una situazione di rischi. Purtroppo il porto sfugge ad ogni controllo, quasi terra di nessuno, zona franca.Nel denunciare una situazione di tale gravità sollecitiamo l'Amministrazione a porvi tempestivo rimedio evitando che qualcuno possa rimetterci la vita".
Fonte: Il Vescovado
rank: 100424107
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...