Tu sei qui: PoliticaPositano, boom rimozioni forzate su SS 163. Sindaco De Lucia: «Miglioriamo viabilità ma continuano a circolare grossi pullman» [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 agosto 2017 10:56:54
A Positano la Polizia Locale sempre in prima linea nella lotta alle violazioni del Codice della Strada. Specie nei fine settimana sono sempre in aumento le auto e gli scooter lasciati in divieto di sosta sulla Statale Amalfitana, creando non pochi disagi alla viabilità. E nell'ultima domenica di agosto non si contano le rimozioni forzate effettuate. Dalle immagini forniteci si notano auto e file di scooter prelevati dal carro gru, parcheggiati selvaggiamente lungo la strada principale. Un fenomeno sempre più frequente che causa inevitabilmente rallentamenti alla circolazione, rendendo difficili le manovre specie ai bus turistici, molti dei quali che ancora non rispettano le direttive ANAS che ha imposto il tassativo divieto di transiti sull'Amalfitana di bus dalla lunghezza superiore a 8 metri.
«E' dall'inizio dell'estate che stiamo procedendo alle rimozioni per rendere il nostro tratto di strada più percorribile - spiega al Vescovado il sindaco di Positano Michele De Lucia -. Mi auguro che anche gli altri sindaci facciano lo stesso, anche perché nonostante l'ordinanza Anas continuano a transitare pullman da 10 e 12 metri».
Inoltre De Lucia lancia un messaggio al governo regionale: «Queste, come altre, sono le soluzioni immediate a tutela della viabilità. Mi auguro che i grandi interventi programmati per 100 milioni di euro possano davvero migliorare la fruibilità della Costiera e non siano soltanto regali a qualche amministrazione».
E quando gli chiediamo a cosa si riferisce nello specifico risponde: «Trovo del tutto inopportuno, ad esempio, il progetto della funivia Agerola-Amalfi, che non porterà alcun beneficio alla Costiera, tutt'altro: potrà essere soltanto un handicap. Sicuramente le gallerie di Positano e Praiano potrebbero essere una buona soluzione al problema, interventi che si auspicano anche nella parte Est della Costiera».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106929103
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...
Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...