Tu sei qui: PoliticaPositano, confermata la Bandiera Blu. Tra new entry c’è Sorrento
Inserito da (admin), lunedì 7 maggio 2018 13:25:42
Sono 368 le spiagge italiane riconosciute per il 2018 col vessillo della Bandiera Blu, simbolo della qualità delle acque. Le località, selezionate da una giuria internazionale e poi da una nazionale, sono quelle che risultano avere le acque di balneazione di eccellente qualità, come stabilito dalle analisi effettuate negli ultimi quattro anni dall'Arpa.
Nella classifica delle regioni, in testa resta la Liguria con 27 località, seguita dalla Toscana con 19 località e la Campania che raggiunge 18 bandiere Blu con tre nuovi ingressi: Piano di Sorrento, Sorrento e Ispani. Queste si aggiungono alle altre 15 già premiate negli scorsi anni: Agropoli, Anacapri, Ascea, Pollica, Vibonati, Sapri, Centola, San Mauro Cilento, Massa Lubrense, Montecorice, Capaccio, Pisciotta, Casal Velino e Castellabate. Uniche spiagge premiate, come sempre, le tre nel comune di Positano.
«Positano si conferma città del mare - dichiara il sindaco Michele De Lucia -. Anche quest'anno abbiamo ottenuto gli ambitissimi riconoscimenti della Bandiera Blu e Verde, che testimoniano la qualità non solo delle nostre acque, ma anche le eccellenti caratteristiche dei servizi offerti ai turisti e ai residenti. Si tratta di attestazioni di fondamentale importanza per la nostra città, che emerge come unica località della Divina Costiera ad ottenere tali certificazioni, consolidando la sua immagine di perla indiscussa nel panorama turistico nazionale ed internazionale. Siamo orgogliosi che il costante e quotidiano lavoro compiuto dalla nostra Amministrazione venga premiato: occorre sottolineare nuovamente come l'assegnazione della Bandiera Blu abbia luogo dopo una rigorosa e accurata selezione, attraverso l'esame comparato dei dati acquisiti ed elaborati direttamente dalla Fee-Italia relativi alla qualità delle acque, della costa, dei servizi e delle misure di sicurezza, della fruibilità e accessibilità delle spiagge, dell'educazione ambientale. Le nostre Spiagge continuano ad essere il sogno d'Italia e siamo veramente fieri dei primati che la nostra città continua a conseguire».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106415102
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...