Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPositano, consulenza da 100mila euro per il Piano delle Aree Demaniali: scontro tra maggioranza e minoranza

Politica

Polemica a Positano sulla gestione del demanio marittimo

Positano, consulenza da 100mila euro per il Piano delle Aree Demaniali: scontro tra maggioranza e minoranza

Il consigliere di minoranza Vito Mascolo accusa l’amministrazione comunale di un affidamento dubbio e dispendioso per la redazione del PAD, mentre il sindaco Guida replica sui social chiarendo le scelte dell’amministrazione e difendendo la legittimità della spesa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 novembre 2024 17:30:42

«Il Comune di Positano ha impegnato 100mila euro per una consulenza a un architetto non specializzato in materia demaniale. A noi sembrano troppi e infatti abbiamo deciso di fare un esposto alla Procura della corte dei conti su un affidamento di dubbia legittimità». Con queste parole Vito Mascolo, consigliere di minoranza di "Su per Positano" aveva denunciato una spesa ingente dell'amministrazione comunale per la redazione del Piano di Utilizzazione delle Aree Demaniali (PAD).

A stretto giro, il sindaco Giuseppe Guida è intervenuto sui social per difendere la scelta dell'amministrazione, specificando che la Regione Campania ha obbligato i comuni, entro 240 giorni, a redigere e approvare il PAD per le aree demaniali del proprio territorio. «Dati i tempi stretti e la complessità della materia, abbiamo affidato il compito a un professionista di comprovata professionalità», ha chiarito Guida, aggiungendo che «l'importo di 100 mila euro è nella realtà al lordo degli oneri di cassa e dell'IVA per cui, come si legge chiaramente in delibera, il compenso reale è di circa 82mila euro».

La replica non ha soddisfatto il gruppo di minoranza, che ha sollevato ulteriori dubbi: «I Positanesi spendono 100.000€, ma pur di darci torto, il sindaco dice 82.000€. Forse IVA e oneri di cassa li paga lui?», hanno commentato, lamentando inoltre la mancanza di risposte esaustive durante le sedute del consiglio comunale.

Il gruppo "Su per Positano" solleva anche altre criticità riguardanti l'affidamento dell'incarico, sostenendo che «la determina non giustifica l'assenza di personale interno qualificato, nonostante il Comune già dispone di tre ingegneri esterni come supporto al RUP, tale ultimo requisito viene individuato come fondamentale dalla Corte dei Conti per ricorrere ad affidamenti a consulenti esterni». L'opposizione, poi, contesta al Sindaco di non aver risposto in merito al «profilo ed esperienza specifica del consulente», che sarebbe stato nominato violando «i principi del Codice dei Contratti Pubblici, non fornendo adeguate motivazioni sulla scelta dell'architetto incaricato».

Inoltre, la minoranza contesta la trasparenza del processo decisionale, criticando l'amministrazione per non aver coinvolto associazioni e cittadini nella fase partecipativa richiesta dalla legge regionale.

L'opposizione conclude invitando l'amministrazione a un maggiore coinvolgimento e trasparenza, auspicando una gestione del demanio marittimo che segua principi di legalità e partecipazione attiva.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Positano<br />&copy; Massimiliano D'Uva Positano © Massimiliano D'Uva

rank: 101012107

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Politica

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Politica

Napoli, Cangiano (FdI): “Grazie decreto Caivano dispersione scolastica crollata all’1 %. Altro successo governo Meloni”

"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno