Tu sei qui: PoliticaPositano, sindacato incontra Sindaco e ottiene promessa di un posto auto per i portalettere
Inserito da (Redazione LdA), sabato 18 giugno 2022 13:18:53
La vicenda dei portalettere multati per aver sostato lungo la Statale 163 durante l'orario di servizio con l'auto aziendale, a Positano, sembra ormai essere solo un brutto ricordo.
Ieri, 17 giugno, infatti, si è tenuto, al Palazzo di città, un incontro ufficiale tra il Sindaco di Positano Giuseppe Guida e il Segretario Provinciale della FAILP/CISAL Salerno Francesco Grillo.
L'importante riunione è stata presenziata anche dal dottor Sergio Ponticorvo, comandante del locale Corpo dei Vigili Urbani.
Nell'incontro si è discusso in modo sereno ed approfondito dei problemi che attanagliano i portalettere di Positano nello svolgimento del loro importante servizio alla collettività e cioè i problemi di parcheggio per i veicoli di servizio, le multe per divieto di sosta e la mancanza di spazio riservato ai mezzi di Poste Italiane spa.
Il Sindaco si è impegnato ad individuare, di concerto con i Vigili Urbani, nel breve termine, uno spazio riservato per il carico e scarico giornaliero della corrispondenza e pacchi e, nel medio e lungo termine, a realizzare un'area di parcheggio in cui collocare i veicoli di Poste Italiane operanti a Positano, nelle ore dopo il servizio.
Soddisfatto il segretario Grillo, che dichiara: «Questo è solo il primo passo, proficuo ed importante, di forte collaborazione tra la Failp/Cisal e l'Amministrazione Comunale di Positano teso a rendere ottimale il servizio postale sia verso i Lavoratori coinvolti che nei confronti della Cittadinanza tutta. Ora la nostra attenzione sindacale sarà immediatamente rivolta alle problematiche interne all'azienda per mettere in condizione i Portalettere di Positano di lavorare al meglio. Ovviamente continueremo a monitorare costantemente la situazione e terremo informati tutti i soggetti coinvolti sugli sviluppi futuri».
Leggi anche:
Multe per divieto di sosta ai portalettere in servizio a Positano. Disagi anche ad Amalfi
Fonte: Il Vescovado
rank: 106914103
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...