Tu sei qui: PoliticaPraiano candida un progetto per attingere a fondo per le piccole città colpite dal calo turismo causa Covid-19
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 9 giugno 2022 14:34:34
Il Comune di Praiano - con Delibera n. 88/2022 - ha aderito all'Avviso Pubblico per l'assegnazione del fondo per l'anno 2021 a sostegno delle piccole e medie Città d'arte e dei borghi particolarmente colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici dovuta all'epidemia di Covid-19.
Per farlo l'Amministrazione guidata dalla sindaca Anna Maria Caso ha redatto un progetto contenente misure per la promozione ed il rilancio del patrimonio artistico, denominato "Praiano, un progetto di comunità".
Il Comune di Praiano, infatti, possiede i tre requisiti richiesti per la partecipazione all'Avviso Pubblico:
a) popolazione residente ISTAT alla data del 1° gennaio 2020 inferiore a 60.000 abitanti;
b) presenza dell'ente nella "Classificazione ISTAT dei Comuni italiani in base alla categoria turistica prevalente" determinata da vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, ancorché non esclusiva;
c) diminuzione, superiore alle 50.000 unità, delle presenze nelle strutture turistico-ricettive del territorio comunale tra gli anni 2019 e 2020, registrate dall'ISTAT nella rilevazione del "Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi per tipologia ricettiva, residenza dei clienti e comune di destinazione".
Tra le finalità del progetto quella di destagionalizzare l'offerta turistica: «I tempi sono maturi per ampliare la stagione turistica ad un minimo di dieci mesi, valorizzando a pieno i nuovi trend del turismo internazionale: il trekking e la sentieristica, l'enogastronomia, lo sport all'aria aperta, il benessere e soprattutto il turismo culturale. Quest'ultimo rappresenta l'unica forma di turismo che garantisce continuità nel tempo e non risente in maniera significativa delle variazioni dei trend».
Il progetto prevede cinque macro-azioni:
1) Nuova Brand Identity del Comune di Praiano, creazione di una strategia di marketing e comunicazione targettizzata che preveda una veste grafica univoca da condividere con tutti gli attori pubblici e privati. Questo permetterà di lavorare ad una nuova strategia di posizionamento del Comune di Praiano, diversificando l'offerta turistica rispetto agli altri centri della Costiera. Come anticipato i temi chiave saranno cultura, arte, natura, musica, sport e benessere. Nelle diverse fasi del processo, si prevedrà il coinvolgimento della comunità.
2) Creare una grande libreria digitale e banca della memoria attraverso un processo di ricerca, censimento e digitalizzazione del patrimonio materiale e immateriale legato alle comunità, attivando processi di partecipazione collettiva per mezzo delle nuove tecnologie.
3) Nuovo piano di segnaletica verticale turistica organica per facilitare la fruizione di tutti i punti di interesse pubblici e storico-artistici e di carattere naturalistico.
4) Creazione di un portale di fruizione e app a supporto.
5) Installazione di tre totem nei tre punti del paese in cui si concentra il maggior afflusso turistico.
Per realizzare il progetto, il Responsabile Affari Generali Maria Luisa D'Urso ha previsto un costo complessivo lordo di € 200.000,00.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102115102
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato i rappresentanti del Comune di Paola (Cosenza) per le opere infrastrutturali strategiche per il territorio calabrese. Durante la riunione, il ministro ha confermato l'impegno per la realizzazione...
Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato ieri il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. L'approvazione si basa su un'ampia documentazione istruita e sottoposta dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Alla...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...