Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPraiano: sindaco emana divieto di balneazione, Fiorella Fusco: «Cosa nasconde l'amministrazione sotto il tappeto?»

Politica

Praiano: sindaco emana divieto di balneazione, Fiorella Fusco: «Cosa nasconde l'amministrazione sotto il tappeto?»

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 maggio 2017 11:27:44

Divieto di balneazione a Praiano. A decretarlo un'ordinanza del sindaco Giovanni Di Martino emanata il 18 maggio scorso che vieta la balneazione nel tratto di litorale da Capo Sottile a Cala della Gavitella, tra le spiagge più belle d'Italia.

Il provvedimento necessario in seguito agli ultimi risultati prodotti dalle analisi effettuate dall'Arpa Campania che ha rilevato una presenza eccessiva di Enterococchi intestinali e Escherichia coli in mare.

Sul caso interviene il capogruppo di minoranza Fiorella Fusco (M5S).

«A poco più di un anno dallo scandalo, annunciato, sulla depurazione che ha travolto la Costiera e diversi sindaci, tra cui il nostro Giovanni Di Martino, con indagini della Procura ancora in corso, ci ritroviamo punto e daccapo - ci scrive in una nota -. Siamo stanchi delle promesse, dei continui rimandi, delle false speranze. La politica finora non è stata in grado di trovare una soluzione al problema della depurazione che tutti conoscono ma che nessuno ha risolto. - prosegue la Fusco - in termini di sicurezza e salute pubblica innanzitutto, e un danno notevole in termini economici e di immagine. Per non parlare del danno ambientale a spese del nostro mare. Quale identità turistica vogliamo accrescere, se non siamo in grado di proteggere le risorse naturali che la alimentano?

Da un anno a questa parte non è stato fatto nulla, o con nessun risultato, e non soltanto si è arrivati ad un divieto di balneazione, ma una volta avuto il danno, non si è provveduto a tutelare adeguatamente la salute di tutti, cittadini e turisti, informandoli tempestivamente sulla situazione, in quanto alcun manifesto è stato affisso e alcun cartello apposto in prossimità delle zone frequentate dai bagnanti.

Questa mancanza di informazione la rileviamo regolarmente nella comunicazione da parte dell'Amministrazione, e riteniamo sia poco responsabile nei confronti della comunità, in particolare su temi come salute e sicurezza pubblica e inquinamento.

Quando si è discusso sullo streaming dei consigli comunali (ennesima promessa non mantenuta), il Sindaco si espresse dicendo che i praianesi non ne avrebbero tratto molto vantaggio in quanto poco pratici con il mezzo Internet. Forse ritiene che i praianesi siano poco pratici anche nel leggere, dato che neppure i manifesti tradizionali vengono considerati.

Il divieto di balneazione è temporaneo, e fa sorgere alcuni dubbi. Si è sempre detto che il cattivo funzionamento dell'impianto era collegato al maltempo, ma in questo caso non ci sono state piogge prima del prelievo. Quindi, se l'impianto è strutturalmente insufficiente, vuol dire che anche altre amministrazioni in passato non hanno affrontato il problema della sua inadeguatezza.

Negli ultimi anni, quando sono stati dati i permessi per realizzare piscine pertinenziali, sono state calcolate le ricadute sull'impianto di depurazione, considerando i problemi già noti per la mancanzadi una rete fognaria adeguata e già al limite della funzionalità?

Sappiamo che la depurazione non funziona da anni - conclude - e la situazione è diventata particolarmente grave negli ultimi tempi con l'aumento dei flussi turistici. Le analisi dell'Arpac vengono fatte ad intervalli, dal 1° maggio al 30 settembre. E se fosse sfuggito qualche altro caso ai controlli ordinari?».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100546106

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno