Tu sei qui: PoliticaPremio 'Campania in Architettura 2015': menzione speciale alle Residenze universitarie del campus di Fisciano
Inserito da (ilvescovado), martedì 22 novembre 2016 09:45:26
L'Università di Salerno è tra i protagonisti di "Campania in Architettura 2015", il premio regionale di Architettura contemporanea, promosso dall'Istituto Nazionale di Architettura - IN/ARCH Campania e dall'Associazione Costruttori Edili di Napoli - ACEN.
La struttura delle Residenze universitarie del Campus di Fisciano si aggiudica una menzione speciale per la categoria "Nuove Costruzioni". "Campania in Architettura 2015" premia l'opera delle residenze e i tre soggetti fautori della stessa: il committente (l'Università di Salerno), il progettista (prof. Enrico Sicignano - Delegato alla Riqualificazione e gestione del Patrimonio Edilizio di Ateneo) e l'impresa (I.G.E.R. - Polimpianti). La cerimonia di premiazione "Campania in Architettura 2015" si svolgerà stasera, 22 novembre, a Napoli, a partire dalle 17, presso Made in Cloister (Piazza Enrico de Nicola).
Obiettivo del Premio è la valorizzazione dell'architettura contemporanea realizzata da progettisti italiani nel territorio della regione Campania, attraverso la promozione dell'opera costruita intesa come esito della partecipazione di soggetti diversi: dal committente agli imprenditori, ai produttori di componenti, ai progettisti.
«L'edificio delle residenze universitarie del campus di Fisciano è un vero gioiello architettonico, un risultato importante sotto il profilo urbanistico, sociale e di connotazione territoriale - dichiara il rettore Tommasetti. Le residenze, che si compongono di monolocali e di mini appartamenti già arredati, offrono agli studenti, al personale docente e al personale tecnico fuori sede 282 unità abitative in stile contemporaneo. Siamo onorati di ricevere questo premio, soprattutto perché negli ultimi anni, con il programma di lavori ‘Costruendo Unisa', stiamo procedendo alla riqualificazione e all'ammodernamento di tutte le strutture e degli spazi universitari, nonché alla realizzazione di nuove opere architettoniche. Siamo convinti che il valore aggiunto del nostro Ateneo risieda proprio nella bellezza del suo campus, sempre più accogliente, sempre più sicuro».
«Si tratta di un apprezzato riconoscimento per un'opera che si distingue non solo per la particolare impostazione progettuale, ma anche e soprattutto per i suoi livelli di funzionalità e vivibilità. Come Ateneo che presta particolare attenzione alla bellezza del campus e alla efficienza delle sue infrastrutture, ci impegniamo per continuare a lavorare in questa direzione», ha concluso il progettista.
Fonte: Il Portico
rank: 104316107
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...