Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Prendiamoci cura di Ravello», Sindaco invita cittadini a formulare proposte di collaborazione con il Comune

Politica

Ravello, Costiera Amalfitana, Comune, cittadini, collaborazione

«Prendiamoci cura di Ravello», Sindaco invita cittadini a formulare proposte di collaborazione con il Comune

La gestione condivisa di ciò che viene dichiarato bene comune viene definita attraverso un patto di collaborazione tra Comune e cittadinanza attiva, con il quale si concorda e definisce tutto ciò che è necessario ai fini della realizzazione degli int

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 aprile 2022 10:41:38

In seguito all'approvazione del "Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani", approvato con deliberazione del Consiglio comunale di Ravello n. 39 di data 29/11/2021, si rende pubblico l'avviso per la formulazione, da parte di cittadini, di proposte di collaborazione con l'amministrazione.

"E' lo strumento che consente a cittadine e cittadini di prendersi cura di un pezzetto del nostro Paese, in collaborazione con l'Amministrazione - dichiara il Sindaco Vuilleumier. L'aiuola sotto casa, il giardino di quartiere, la piazza, il cortile della scuola, un sentiero, i luoghi abbandonati, ma anche i beni immateriali, possono essere beni comuni urbani - continua il Sindaco - e lo diventano quando i cittadini, le cittadine e la pubblica amministrazione li riconoscono e si attivano per prendersene cura, per gestirli, per rigenerarli".

La gestione condivisa di ciò che viene dichiarato bene comune viene definita attraverso un patto di collaborazione tra Comune e cittadinanza attiva, con il quale si concorda e definisce tutto ciò che è necessario ai fini della realizzazione degli interventi (obiettivi, durata, modalità d'azione, impegni reciproci ...). I cittadini attivi e l'Amministrazione Comunale possono prevedere differenti livelli di intensità dell'intervento condiviso, ed in particolare: la cura occasionale, la cura costante e continuativa, la gestione condivisa e la rigenerazione.

"Come dichiarato in campagna elettorale, la nostra azione mira a promuovere strumenti innovativi volti a favorire forme di democrazia partecipativa - continua il Sindaco - e siamo sicuri di trovare l'aiuto e il consenso dei tanti cittadini che già oggi, indipendentemente da questo regolamento, già partecipano attivamente alla vita del Comune. Con questo strumento gliene vogliamo dare atto e incentivarne di nuove ".

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108811102

Politica

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...