Tu sei qui: PoliticaPrimarie PD, continua il dibattito: scelto ordine dei candidati, ancora dubbi sulla data
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 febbraio 2015 10:50:29
Continua il dibattito interno al PD per la scelta della data delle Primarie necessarie ad individuare il candidato alla presidenza della Regione. Ieri è stato individuato l'ordine dei candidati sulla scheda tramite sorteggio: Nello Di Nardo, Vincenzo De Luca, Gennaro Migliore, Andrea Cozzolino, Marco Di Lello si sfideranno ma non si sa ancora se, né quando.
Stando, infatti, alle ultime notizie c'è divergenza sulla data: secondo alcune fonti si dovrebbero svolgere il 22 febbraio ma non tutti i candidati sono d'accordo e vorrebbero una proroga. Restano possibili le date del primo marzo o dell'8 marzo.
Intanto dal PD non è chiusa nemmeno la possibilità che la consultazione non si tenga affatto. Da Roma, infatti, pare stiano ancora lavorando all'individuazione di una candidatura unitaria che eviti la guerra tra bande e correnti. Al voto ormai manca poco e le altre forze politiche hanno già individuato il candidato: Stefano Caldoro chiederà la conferma per il centrodestra mentre Valeria Ciarambino guiderà il Movimento 5 Stelle.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100119100
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...