Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Principato di Salerno", si anima il confronto

Politica

"Principato di Salerno", si anima il confronto

Inserito da (admin), venerdì 1 ottobre 2010 00:00:00

Una “relazione storica”, a supporto della proposta di costituzione della Regione “Principato di Salerno”, è stata presentata, durante l’ultima Assise comunale, dal sindaco Galdi, dal suo vice Napoli e dal presidente del Consiglio, Antonio Barbuti.

«La costituzione di una nuova Regione - ha esordito Napoli - presuppone la consapevolezza, da parte dei suoi abitanti, delle radici storiche, culturali ed ideologiche che giustificano e che motivano l’individuazione, per essa, di un nome adeguato e caratterizzante».

Un breve, ma appassionante excursus, che ha approfondito e chiarito in maniera puntuale gli aspetti salienti che hanno caratterizzato il Principato di Salerno e che, come ha avuto modo di specificare lo stesso vicesindaco di Cava de’ Tirreni, «rende l’idea di quanto forte e sostanziale sia l’identità storica, politica, culturale ed economica di un territorio, quello salernitano, ora candidato a costituire una nuova Regione, che si ricolleghi ai fasti di un tempo per riaffermare la propria memoria e proiettarsi verso il futuro».

«La provincia salernitana - ha concluso Napoli - ha sempre costituito una realtà omogenea ben consapevole delle proprie caratteristiche e potenzialità, capace oggi di esprimerle in autonomia, se sgravata da una politica governativa regionale che punta con evidenza allo sviluppo di altri territori, limitando, di fatto, i margini di crescita della provincia di Salerno».

Il Portavoce Antonello Capozzolo

“Principato di Salerno”, secco no del circolo SEL di Cava-Vietri

La proposta di costituire una nuova Regione, che raggruppi 158 Comuni della Provincia di Salerno sotto l’unica denominazione di “Principato di Salerno”, è qualcosa di sconcertante. Il circolo SEL di Cava-Vietri “Anna Politkovskaja” esprime il proprio dissenso alla proposta votata nello scorso Consiglio comunale di Cava de’ Tirreni.

Le motivazioni mostrate dai 21 consiglieri comunali favorevoli alla creazione di una nuova Regione appaiono “vecchie” ed “imbarazzanti”. Lo stesso nome “Il Principato di Salerno” è vecchio! Un tuffo nel passato di oltre 1.300 anni per assecondare le smanie di potere di una classe politica povera di idee di sviluppo reali del territorio. In un periodo di crisi globale, dove si è addirittura per molto tempo parlato di abolizione delle province, la proposta votata favorevolmente dall’Amministrazione comunale appare come un netto passo indietro.

Tale convinzione è avvalorata ancor più dal fatto che in Consiglio Comunale non sono stati resi noti né i vantaggi economici né di altro genere che questa ipotetica “nuova Regione” potrebbe produrre. Più che un vantaggio per i cittadini dei 158 Comuni, si ha l’impressione che l’intera operazione sia un ulteriore vantaggio per una classe politica avida di nuovi incarichi e speranzosa di poter distribuire nuovi ruoli gestionali.

Il portavoce di S.E.L. Cava-Vietri, Dott.ssa Emilia Di Mauro

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il vicesindaco Luigi Napoli Il vicesindaco Luigi Napoli

rank: 10126105

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno