Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Problema casa", la verità di Alfredo Messina

Politica

"Problema casa", la verità di Alfredo Messina

Inserito da (admin), lunedì 1 marzo 2010 00:00:00

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa firmata dall’ex sindaco Alfredo Messina, che dice la sua sulla vicenda prefabbricati, recentemente animata da una lettera del presidente del comitato dei prefabbricati. Secondo l’ex sindaco, a dire la verità dei fatti sono le carte: atti comunali e delibere di Giunta. Leggiamo insieme:

«Il “problema casa” non è mai stato all’attenzione di Gravagnuolo, perché non ha la volontà né le competenze per affrontarlo. Ha solo approfittato - e neppure tanto bene, perché ha commesso tanti errori - degli obiettivi raggiunti dall’Amministrazione di centrodestra dal 2001 al 2005.

Gli atti, i provvedimenti, i finanziamenti ricevuti smentiscono il “grande comunicatore del vuoto e delle bugie”: l’istanza di finanziamento - per oltre 25 milioni di Euro - degli interventi per l’eliminazione delle baracche e containers e per la realizzazione delle abitazioni in sostituzione risale al 31 dicembre 2001; la delibera di Consiglio comunale per l’attuazione degli interventi è la n. 36 del 20.3.2002; l’accordo di programma con la Regione e la Provincia per l’attuazione degli interventi è del 2003; gli atti progettuali e propedeutici agli espropri sono del 2004 e del 2005.

Fatti concreti, quindi, riscontrabili con atti e provvedimenti; non chiacchiere vuote e gratuite. Le successive procedure - quelle gestite da Gravagnuolo - hanno avuto intoppi e difficoltà di ogni tipo.

Come al solito Gravagnuolo pretende di pregiarsi di cose che non ha fatto e che non sa fare. Ed il “nostro ineffabile venditore di fumo” continua a mentire, quando dice che il PUC prevede la realizzazione di 700 alloggi: non esiste una previsione del genere nello strumento urbanistico.

In verità il PUC dell’“imbonitore” è irrealizzabile: è una scatola vuota, ingessa la città ed è mosso solo da una volontà dirigista, nella quale i soggetti privati - sia i proprietari dei suoli che gli imprenditori - sono privati di ogni iniziativa.

Ci toccherà mettere mano anche a questo simulacro di Piano urbanistico; per fortuna sappiamo cosa fare e lo faremo al più presto, nell’interesse della Città».

Alfredo Messina

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Alfredo Messina Alfredo Messina

rank: 10767109

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno