Tu sei qui: PoliticaProcessionaria: al via disinfestazione a Pogerola
Inserito da (redazionelda), martedì 7 marzo 2017 17:34:58
Avranno inizio domani, 8 marzo, le operazioni di disinfestazione dalla processionaria a Pogerola. Dalle 10 alle 13 nelle vie interne dell'area Castello saranno all'opera disinfestatori specializzati che irroreranno il suolo con diserbanti specifici per la lotta alla processionaria. Si raccomanda di non sostare nelle zone dove si incontreranno gli operatori al lavoro.
«Quello di domani è il primo passo di un lungo piano per l'eliminazione di questo particolare insetto dalla pineta del Castello, che andrà avanti fino al mese di settembre» spiega la consigliera delegata ad Arredo Urbano e Verde Pubblico, Ecologia ed Educazione Ambientale Ilaria Cuomo, che si è occupata di seguire l'iter per l'attivazione delle misure di prevenzione e lotta alla processionaria, e che aggiunge: «Si tratta di un'operazione complessa vista la pericolosità dell'insetto e la quantità di diversi interventi che vanno messi in pratica per fermarlo, ma faremo in modo di risolvere il problema attivando tutte le misure previste dalla direttiva ministeriale del 2008».
Il primo intervento, la disinfestazione per l'uccisione delle larve che sono già scese al suolo, sarà seguito da altre operazioni, che prevedono tra l'altro la sistemazione di trappole ai feromoni che cattureranno gli insetti adulti o la sistemazione di film adesivi alla base dei pini infestati in maniera tale da catturare le larve prima che scendano al suolo.
Si invita la popolazione a segnalare la scoperta di nuovi nidi di processionaria, riconoscibili come dei bozzoli bianchi sui rami degli alberi di pino, o se si scorgono file di bruchi in processione, dai quali si raccomanda di stare a distanza di sicurezza visto che sono coperti di peli urticanti tossici che si staccano facilmente, pericolosi per i cani ed anche per gli uomini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102922104
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...