Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaProcessionaria: al via disinfestazione a Pogerola

Politica

Processionaria: al via disinfestazione a Pogerola

Inserito da (redazionelda), martedì 7 marzo 2017 17:34:58

Avranno inizio domani, 8 marzo, le operazioni di disinfestazione dalla processionaria a Pogerola. Dalle 10 alle 13 nelle vie interne dell'area Castello saranno all'opera disinfestatori specializzati che irroreranno il suolo con diserbanti specifici per la lotta alla processionaria. Si raccomanda di non sostare nelle zone dove si incontreranno gli operatori al lavoro.

«Quello di domani è il primo passo di un lungo piano per l'eliminazione di questo particolare insetto dalla pineta del Castello, che andrà avanti fino al mese di settembre» spiega la consigliera delegata ad Arredo Urbano e Verde Pubblico, Ecologia ed Educazione Ambientale Ilaria Cuomo, che si è occupata di seguire l'iter per l'attivazione delle misure di prevenzione e lotta alla processionaria, e che aggiunge: «Si tratta di un'operazione complessa vista la pericolosità dell'insetto e la quantità di diversi interventi che vanno messi in pratica per fermarlo, ma faremo in modo di risolvere il problema attivando tutte le misure previste dalla direttiva ministeriale del 2008».

Il primo intervento, la disinfestazione per l'uccisione delle larve che sono già scese al suolo, sarà seguito da altre operazioni, che prevedono tra l'altro la sistemazione di trappole ai feromoni che cattureranno gli insetti adulti o la sistemazione di film adesivi alla base dei pini infestati in maniera tale da catturare le larve prima che scendano al suolo.

Si invita la popolazione a segnalare la scoperta di nuovi nidi di processionaria, riconoscibili come dei bozzoli bianchi sui rami degli alberi di pino, o se si scorgono file di bruchi in processione, dai quali si raccomanda di stare a distanza di sicurezza visto che sono coperti di peli urticanti tossici che si staccano facilmente, pericolosi per i cani ed anche per gli uomini.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109921109

Politica

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

Politica

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno