Tu sei qui: PoliticaProcesso Termovalorizzatore: assolto De Luca, ancora salva presidenza Regione
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 febbraio 2016 18:46:06
E' stato assolto "perché il fatto non sussiste" il governatore della Campania Vincenzo De Luca nel processo d'appello per la nomina di un project manager nell' ambito di un progetto per la costruzione di un termovalorizzatore a Salerno.
In primo grado, lo ricordiamo, era stato condannato a un anno, pena sospesa: il responso dei giudici aveva determinato, nei confronti di De Luca, la sospensione dall' incarico di presidente della Giunta regionale per effetto della Legge Severino, provvedimento poi sospeso dal tribunale. La sentenza è giunta dopo due ore di Camera di consiglio.
«Finalmente» ha commentato De Luca al telefono con uno dei suoi avvocati, Paolo Carbone, la sentenza.
«Ci abbiamo messo un po' ma ce l'abbiamo fatta» le parole con le quali l'avvocato Carbone ha comunicato la notizia al governatore della Campania.
«Anni di pesante aggressione politica e mediatica per nulla. Anni di un calvario che avrebbe fatto scoppiare il cuore a chiunque. Ho retto per le profonde motivazioni ideali e morali, e per l'assoluta serenità della mia coscienza». Così De Luca dalla propria pagina Facebook.
«Esprimo il mio rispetto per la magistratura, la cui autonomia è un bene per i cittadini onesti e non un privilegio di alcuni - ha proseguito -. Il controllo di legalità nei confronti di chiunque è doveroso in democrazia.
Mi auguro che nel dibattito pubblico si esaurisca la tendenza dilagante a calpestare con disinvoltura la dignità di persone e famiglie oltre le regole di uno Stato di diritto. Mi auguro che si affermi l'abitudine a confrontarsi civilmente, in un clima di rispetto reciproco. L'essere uomini è più importante delle bandiere di partito».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109018100
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...