Tu sei qui: Politica"Progetto Cava" chiede il Bilancio partecipativo
Inserito da (admin), lunedì 30 gennaio 2006 00:00:00
Ill.mo Sig. Commissario Comune di Cava de'Tirreni, Dott. Antonio Reppucci
Bilancio preventivo 2006. Proposta di condivisione delle scelte commissariali
«Lei ha già dimostrato molta sensibilità istituzionale, coinvolgendo le forze politiche e le realtà associative cavesi sulle scelte più importanti che l'Ente deve assumere: lo ha fatto con riferimento al Piano Territoriale Regionale; lo ha riproposto con riferimento alla importante tematica della attesa rimozione dei prefabbricati.
Come è noto, è in corso di preparazione dagli uffici comunali la proposta di bilancio preventivo che Lei dovrà adottare con i poteri della Giunta e del Consiglio comunale.
Sarebbe un'iniziativa assai apprezzabile se Ella ritenesse, prima dell'approvazione del bilancio con i poteri del Consiglio comunale, di ascoltare in assemblea pubblica le forze politiche e sociali della città e tutti i cittadini interessati.
Questa iniziativa, nota come "bilancio partecipativo", già sperimentata da molte amministrazioni comunali in carica (es. comune di Venezia), sembra quanto più opportuna per un'amministrazione in regime di commissariamento.
Com'è noto, l'esperienza del bilancio partecipativo nasce nel contesto sociale brasiliano e, proprio a Porto Alegre, si è configurato come uno strumento per la trasformazione delle politiche urbane. Può essere inteso anche come processo educativo che, da un lato porta ad una maggiore conoscenza delle necessità dei cittadini, e dall'altro fa crescere in loro una coscienza dei diritti e doveri, delle difficoltà in cui spesso si trova ad operare l'Ente locale, della necessità di uscire da un certo atteggiamento ipercritico e individualista.
Nel ringraziarla ancora per l'impegno che profonde al servizio della nostra Comunità, ed in attesa di riscontro alla presente, La salutiamo cordialmente».
Il portavoce di "Progetto Cava", Dott. Marco Palladino
Il portavoce de "La Frazione", Prof. Antonio Battuello
Il candidato sindaco delle liste "Progetto Cava" e "La Frazione", Prof. Marco Galdi
Fonte: Il Portico
rank: 10356107
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...