Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaProgetto per Minori attacca Reale: «Fermate la macchina del fango!»

Politica

Progetto per Minori attacca Reale: «Fermate la macchina del fango!»

In una lunga nota il gruppo consiliare ricostruisce gli ultimi passaggi dello scontro in atto con la maggioranza che sostiene il sindaco

Inserito da (redazionelda), martedì 28 luglio 2015 11:30:55

«Ancora una volta siamo costretti a ripetere che, a nostro avviso, la politica dovrebbe restare fuori dalle aule di tribunale». A scriverlo, in una nota, è il gruppo consiliare Progetto per Minori di cui fanno parte i consiglieri Mormile e Proto.

«Che il sindaco avesse scelto la strada dello scontro con la leva giudiziaria - si legge - è stato evidente fin da subito, all' indomani dell'insediamento del 2014, quando abbiamo ricevuto addirittura ben tre querele per un nostro manifesto, quello, per intenderci, in cui si parlava di infiltrazioni mafiose in una società di servizi e dei rapporti tra Toto Riina ed un'altra impresa che dovrebbe realizzare lavori a Minori.

Ebbene - sottolineano Mormile e Proto - i magistrati hanno ritenuto che i nostri scritti riportavano la verità e non avessero nulla di infamante per chicchessia, quindi i procedimenti sono stati archiviati».

Il comunicato prosegue facendo il punto su altre vicende giudiziarie: «Per il caso di calunnia ai danni di Marini ed altri (i quali hanno deciso di continuare comunque nella loro azione, ndr) siamo sicuri che anche la fantozziana vicenda dei volantini finirà con un'archiviazione. Ad oggi la nostra difesa nulla è costata alla collettività, a differenza delle maxi parcelle pagate dal comune».

E' proprio il sindaco Andrea Reale il principale bersaglio dell'opposizione dura di Progetto per Minori: «La tecnica intimidatoria di coprirci con una valanga di procedimenti ed il costante stillicidio retto sulla calunnia quotidiana, fatta ad arte dalla schiera degli adepti, consegna un'immagine della classe dirigente sorretta dalla voglia di sopraffare a tutti i costi. Chi non è in linea con il pensiero unico è un mostro che tutti hanno il dovere di demonizzare, come nel caso della Spa, dove non si è voluta ascoltare la nostra proposta di delocalizzazione, arrivando addirittura alla censura delle dichiarazioni in consiglio».

La lunga nota prosegue affermando che l'amministrazione comunale «per ben cinque anni ha potuto esercitare il potere senza alcun contraddittorio e oggi mal sopporta (e i consigli comunali ne sono la prova evidente) che noi espletiamo il mandato assegnatoci democraticamente, determinati a contribuire, con i nostri modesti numeri, a migliorare lo stato delle cose».

Mormile e Proto non si limitano all'attacco ma porgono le loro pubbliche scuse alla collettività per aver turbato, involontariamente, la quiete del paese, con i minoresi che stanno assistendo ad una pessima pagina della politica cittadina. «Permetteteci comunque di reagire al ruolo di sfascisti che ci sentiamo attribuire in continuazione - aggiungono - è un' offesa all'essenza della democrazia, alle nostre storie personali e familiari. Gridiamo con fermezza: basta, fermate questa macchina del fango!

Il nostro gruppo - si legge - si è dato un codice etico che abbiamo anche tentato di estendere alla maggioranza, ma tale proposta giace in consiglio da oltre nove mesi».

Il codice etico del gruppo è molto chiaro: «Se gli eventi ci vedranno colpevoli di reati ci dimetteremo il giorno stesso».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106416107

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...