Tu sei qui: PoliticaProgetto per Minori: «Grazie a noi parte dell'arenile torna ai Minoresi»
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2015 10:40:20
«La maggioranza, dopo le innumerevoli vicende che l' hanno vista evitare il confronto a tutti i costi, di fatto aderisce alla soluzione di buon senso che avevamo proposto, restituendo parte della spiaggia alla fruizione dei Minoresi». A scriverlo in una nota è il gruppo Progetto per Minori, rappresentato in consiglio comunale da Fulvio Mormile e Giovanni Proto.
Il riferimento è alla delibera di giunta numero 66 del 24 luglio con cui circa 58 metri quadri di arenile, spazio non interessato del nuovo centro benessere, ha disposto la fruizione per i residenti della zona. «Fa piacere - si legge nel comunicato - vedere che, anche se con modi un po' singolari, sollecitati dalle nostre azioni, si è deciso di aderire alla nostra proposta. Adesso bisogna però pubblicizzarla ed attuarla, facendo per lo meno installare i lettini per i residenti». Questo perché, spiegano Mormile e Proto , «Con altra delibera il gestore Boat Service riceve un compenso pari a 4977 euro, mettendo di fatto i cittadini minoresi in una posizione a 5 stelle».
La nota si conclude con un ringraziamento ai gestori delle strutture in spiaggia: «Torneremo - scrivono da Progetto per Minori - sull' argomento, avendone la possibilità, visto che il contratto firmato dalla Spa prevede un anno di prova e per la prossima stagione di sicuro si troverà una soluzione ancora più vantaggiosa per i cittadini di Minori».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100221109
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...