Tu sei qui: Politica«Progressi importanti su Cittadella della Sicurezza Napoli e Comando VVF BAT». Le rassicurazioni di Ferrante (Mit)
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 maggio 2024 09:53:59
"Nell'ambito del nuovo ciclo di incontri con i commissari straordinari delle opere del Mezzogiorno, che seguo in virtù delle mie deleghe ministeriali, ho approfondito lo stato di attuazione dei progetti relativi alla Cittadella della Sicurezza, che sorgerà al posto dell'ex Caserma Boscariello di via Miano a Napoli, e al Comando dei Vigili del fuoco della provincia di Barletta - Andria - Trani. Due interventi significativi che registrano progressi importanti, confermando l'impegno mio e del Mit per sbloccare i lavori e realizzare importanti presidi di sicurezza".
Lo afferma il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, che ieri mattina ha incontrato l'ingegner Placido Migliorino, Commissario straordinario alla ex Caserma Boscariello di Napoli e al Comando Vigili del Fuoco - BAT.
"Il progetto della Cittadella della sicurezza di Napoli - aggiunge - rappresenta un presidio importante di legalità, che prevede un costo complessivo pari a 300 milioni di euro. Il progetto definitivo è stato validato e il commissario sta predisponendo il decreto per la sua approvazione che avverrà nelle prossime settimane. Ad agosto è previsto l'avvio della progettazione esecutiva, che verrà elaborata nel giro di 6 mesi, con conseguente appalto dei lavori previsto nella primavera del 2025. Nel giro di un anno, quindi, contiamo di posare la prima pietra del nuovo polo della Polizia di Stato a Napoli. Anche per quanto riguarda il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco della BAT, che sarà realizzato nell'ex Mattatoio di Barletta, gli interventi procedono spediti. Si tratta di un'opera da 16,85 milioni di euro, interamente finanziati, che presto sarà realtà. Il progetto definitivo è stato validato e verificato ed entro il mese di luglio ci si attende l'approvazione del progetto esecutivo. A seguire potrà essere indetta la gara di appalto, con conseguente consegna dei lavori già entro la primavera del 2025. Il personale dei Vigili del Fuoco della provincia di Bari - Andria - Trani vede quindi sempre più vicina la realizzazione della nuova sede del Comando, che riveste un'importanza strategica per il territorio.
Come Mit - conclude Ferrante- continueremo a lavorare per riqualificare le strutture demaniali destinate ad ospitare i comparti dello Stato che si occupano della sicurezza dei cittadini"
Fonte: Positano Notizie
rank: 10687107
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...