Tu sei qui: PoliticaProtesta degli allevatori, Tommasetti: «Regione in fuga dal confronto»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 11:46:55
"Gli allevatori temono per il proprio futuro ma la Regione Campania fa orecchie da mercante". Questo il duro attacco del consigliere regionale Aurelio Tommasetti in merito alla protesta della filiera bufalina. Ieri circa 200 allevatori avrebbero atteso invano l'incontro con l'assessore regionale Nicola Caputo presso l'azienda "Del Grosso".
"Caputo si sarebbe detto disponibile ad accogliere solo pochi allevatori nel suo ufficio a Napoli - spiega Tommasetti - Non è questo il modo di confrontarsi. Gli imprenditori della Piana del Sele attendono risposte su temi importanti come la tracciabilità del latte di bufala e il prezzo minimo, che rischiano di far chiudere molte aziende".
"Siamo dalla parte di questi lavoratori che hanno manifestato la volontà di viaggiare uniti per difendere la loro produzione. Non si può dire lo stesso per l'assessore che ha disertato l'incontro. Evidentemente l'accesa assemblea della scorsa settimana non è bastata a scuotere la politica, chiamata invece a scendere tra la gente e ascoltare la voce di tutti".
Fonte: Il Vescovado
rank: 105610109
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...