Tu sei qui: PoliticaProtesta degli allevatori, Tommasetti: «Regione in fuga dal confronto»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 11:46:55
"Gli allevatori temono per il proprio futuro ma la Regione Campania fa orecchie da mercante". Questo il duro attacco del consigliere regionale Aurelio Tommasetti in merito alla protesta della filiera bufalina. Ieri circa 200 allevatori avrebbero atteso invano l'incontro con l'assessore regionale Nicola Caputo presso l'azienda "Del Grosso".
"Caputo si sarebbe detto disponibile ad accogliere solo pochi allevatori nel suo ufficio a Napoli - spiega Tommasetti - Non è questo il modo di confrontarsi. Gli imprenditori della Piana del Sele attendono risposte su temi importanti come la tracciabilità del latte di bufala e il prezzo minimo, che rischiano di far chiudere molte aziende".
"Siamo dalla parte di questi lavoratori che hanno manifestato la volontà di viaggiare uniti per difendere la loro produzione. Non si può dire lo stesso per l'assessore che ha disertato l'incontro. Evidentemente l'accesa assemblea della scorsa settimana non è bastata a scuotere la politica, chiamata invece a scendere tra la gente e ascoltare la voce di tutti".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10539109
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...