Tu sei qui: Politica“Prima Ravello” lancia un anno di formazione per i cittadini del domani
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 ottobre 2025 11:21:37
"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione».
«Ribadiamo - scrivono i firmatari Secondo Amalfitano, Fermo Calce, Antonio Cioffi (1973), Antonio Cioffi (1975) e Andrea Serretiello - che Prima Ravello non è contro qualcuno ma a favore di qualcosa, da costruire con l'aiuto di tutti e la responsabilità comune. Perciò i promotori precisano che l'intento ed il fine di questo progetto non è formare una lista elettorale, bensì una scuola che possa appieno responsabilizzare i cittadini del domani».
I promotori hanno perciò ritenuto di esplicitare meglio il concept dell'iniziativa "Un anno di formazione": il progetto prevede un percorso formativo della durata di un anno intero, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2026. Le attività comprenderanno lezioni tenute da esperti qualificati a livello nazionale e laboratori; la partecipazione sarà gratuita e aperta non solo ai giovani di Ravello ma, compatibilmente con i posti disponibili, anche a quelli dei comuni vicini: Atrani, Scala, Tramonti e Minori.
Il programma si articola su tre direttrici principali:
I promotori, rispetto a quanto inizialmente programmato, hanno ritenuto di aprire l'iniziativa anche ad una rappresentanza dei comuni limitrofi, in special modo giovani e nuove leve, «soprattutto perché molte problematiche e problemi del Territorio possono essere risolti con una visione unitaria e interventi comuni».
Ulteriore novità per il movimento è la comparsa per la prima volta di 5 nominativi quali sottoscrittori del manifesto per conto dell'intero Movimento: «Abbiamo inteso spuntare la freccia dell'anonimato che armava l'arco di arcieri-guastatori, mantenendo l'anonimato dei giovani partecipanti per sottrarli al tritacarne mediatico che i leoni della tastiera sono pronti ad attivare - affermano dal Movimento -. Abbiamo il dovere di tutelare chi è animato solo dal senso civico e dall'amore per la propria terra, non da volgari interessi personali e/o poco nobili interessi di partiti».
I dettagli sul programma didattico saranno pubblicati più avanti sulla pagina Facebook "Prima Ravello".
Per iscrizioni e richieste di informazioni: primaravello@libero.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 10183106
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...