Tu sei qui: PoliticaProventi multe per infrazioni al codice stradale, Cirielli (FdI): «Sanzioni alte e servizi pochi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 giugno 2022 15:19:23
Presentata dal consigliere comunale di opposizione (Fratelli d'Italia), Italo Cirielli De Mola, un'interrogazione a risposta scritta al sindaco Vincenzo Servalli e all'assessore alla Sicurezza e Mobilità, Germano Baldi, sull'utilizzo dei fondi vincolati relativi ai proventi delle sanzioni stradali ai sensi dell'art. 208 del Codice della Strada.
«Sanzioni alte e servizi, in materia di manutenzione e sicurezza stradale, pochi», così esordisce Italo Cirielli.
«Molte strade di Cava de' Tirreni - aggiunge il consigliere di Fratelli d'Italia - sia centrali che periferiche versano in un completo stato di abbandono e presentano manti dissestati che pongono seriamente in pericolo la sicurezza e l'incolumità pubblica dei pedoni, dei ciclisti e delle autovetture in transito».
In particolare, il consigliere Cirielli chiede di conoscere il numero delle sanzioni amministrative per violazioni del Cds elevate dal 2015 ad oggi e quante di queste sono state effettivamente incassate. In riferimento allo stesso periodo, poi, il consigliere di FdI chiede di conoscere la percentuale - della quota pari al 50% dei proventi spettanti agli enti - che la Giunta, anno per anno, ha destinato a interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà del Comune; al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l'acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature; ad ulteriori finalità connesse al miglioramento della sicurezza stradale, come, tra le altre, la manutenzione delle strade di proprietà dell'ente, la sistemazione del manto stradale delle medesime strade, interventi per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli, quali bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti, svolgimento, da parte degli organi di polizia locale, nelle scuole di ogni ordine e grado, di corsi didattici finalizzati all'educazione stradale. Il consigliere Cirielli, infine, interroga Servalli e Baldi sulle iniziative effettivamente realizzate con questi fondi, chiedendone un elenco puntuale e dettagliato, con copia delle relazioni inviate al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Fonte: Il Portico
rank: 10946104
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...