Tu sei qui: PoliticaProvincia di Salerno: assegnate le deleghe ai consiglieri
Inserito da (Redazione), martedì 7 marzo 2017 18:03:20
Il Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, ha firmato i decreti per l'assegnazione delle deleghe ai Consiglieri provinciali. Ai sensi dell'articolo 1 comma 66 della legge 56 del 7 aprile 2014 (Legge Delrio) il Presidente ha ritenuto opportuno affidare ai Consiglieri provinciali individuati specifiche deleghe in determinate materie, per dare continuità all'azione amministrativa, garantirne il buon andamento e coadiuvare il Presidente.
Luca Cerretani (Vice-Presidente): Rapporti Istituzionali
Antonio Giuliano: Ambiente
Paolo Imparato: Trasporti
Antonio Rescigno: Viabilità
Vincenzo Servalli: Lavori Pubblici - Grande Progetto "Risanamento Ambientale Corpi Idrici Superficiali della Provincia di Salerno" (Salerno Nord: comparti 3-6-7) - Grande Progetto "Interventi di difesa e ripascimento del litorale del Golfo di Salerno"
Carmelo Stanziola: Urbanistica e Governo del Territorio - Rapporti con l'Università ed Enti Sovracomunali
Michele Strianese: Personale - Società Partecipate
Marcello Ametrano: Programmazione Rete Scolastica
Massimo Cariello: Edilizia Scolastica
Cosimo Ferraioli: Centri per l'Impiego - Politiche Attive per il Lavoro
Pasquale Sorrentino: Polizia Provinciale - Protezione Civile - Corpi Idrici Superficiali (comparti 1-2-4-5)
Pasquale Mauri: Supporto ed Assistenza ai Comuni per lo Sviluppo delle Politiche Giovanili.
«Dalle elezioni dell'8 gennaio scorso è scaturita una maggioranza chiara, quella di centro-sinistra - ha spiegato il Presidente Canfora -. Dopo aver svolto la fase degli incontri con i vari rappresentanti dei partiti e con i consiglieri, tenendo conto dell'esito elettorale e delle specifiche competenze, ho provveduto a definire il quadro dell'assegnazione delle deleghe per creare una squadra di governo valida per continuare a dare risposte concrete ai cittadini e al territorio.
Attraverso l'assegnazione formale delle deleghe - ha aggiunto - si ottimizzerà l'azione e la gestione dell'Ente, favorendo una più ampia e fruttuosa collegialità, necessaria rispetto alle tante problematiche che deve affrontare la Provincia di Salerno. A tutti i consiglieri delegati l'augurio di lavorare con perseveranza e con impegno. Al resto dei componenti del Consiglio l'invito al dialogo e alla collaborazione, mettendo sempre al centro l'interesse della nostra comunità».
Fonte: Il Portico
rank: 106419102
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...