Tu sei qui: PoliticaProvinciali, Cava: Marco Galdi candidato in lista di centrosinistra. Fdi-An: «Uscito allo scoperto»
Inserito da (Redazione), lunedì 19 dicembre 2016 19:36:13
Ha provocato scalpore la candidatura dell'ex sindaco di Cava de' Tirreni, Marco Galdi in una lista di centrosinistra nella competizione elettorale dell'8 gennaio prossimo per il rinnovo del Consiglio provinciale. Proprio lui, ex scudiero di Edmondo Cirielli che lo volle assessore prima a palazzo Sant'Agostino e candidato sindaco a Cava de' Tirreni per poi vederlo trionfare alla conquista di Palazzo di Città. Proprio dai suoi ex compagni di cordata il risentimento verso la scelta del capo dell'opposizione metelliana di passare dall'altra parte della barricata.
I consiglieri comunali Clelia Ferrara e Renato Aliberti e il coordinamento cittadino di "Fratelli d'Italia-AN" in una nota stigmatizzano la scelta di Galdi «ma allo stesso tempo ritengono che il cambio di casacca abbia finalmente sgombrato il campo da equivoci, così da favorire un riavvicinamento dei partiti e dei movimenti di centro - destra, che dovranno adesso più di prima, lavorare ad un progetto comune, indispensabile per offrire agli elettori un'alternativa valida e credibile».
«Alle elezioni amministrative del 2010 il professor Marco Galdi, candidato designato dal PDL veniva eletto sindaco della Città, raccogliendo i propri consensi tra gli elettori del centro - destra - spiegano - il coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia-AN. Ad un anno e mezzo dalle ultime elezioni amministrative il Prof. Marco Galdi, ha deciso di uscire alla scoperto candidandosi alle prossime elezioni provinciali per una lista di sinistra.
Nel corso delle ultime elezioni amministrative del maggio 2015 il direttivo locale di FDI Alleanza Nazionale bene ha fatto a sostenere la candidatura di Renato Aliberti, ritenendo che l'ex sindaco Galdi non fosse più rappresentativo degli elettori e dei partiti di centro - destra né garante di un progetto di rilancio della Città.
Con questa scelta il prof. Galdi oltre a tradire il mandato dei cittadini, che lo hanno sostenuto nel corso delle ultime elezioni amministrative quale candidato Sindaco sostenuto dalla lista di Forza Italia, ha confermato di avere idee per niente chiare rispetto alla propria collocazione, dimostrando unicamente la propria abilità politica nel trovare una candidatura che altrimenti non avrebbe ottenuto dai partiti di centro - destra, conformandosi a coloro i quali ritengono marginale e di scarsa importanza la coerenza e l'etica politica».
Fonte: Il Portico
rank: 108611103
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...