Tu sei qui: PoliticaPubblica Amministrazione, Mattarella: "Sia casa di vetro"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 19 gennaio 2024 16:12:56
di Norman di Lieto
Esiste (ancora) una vera vocazione nel lavorare nel settore pubblico?
Quella stessa vocazione che dichiarò di avere Padoa Schioppa ex ministro ed economista scomparso nel 2010 che in un'intervista rivelò che dopo la laurea lo cercarono tra le più importanti aziende private del paese, ma lui scelse di lavorare per lo Stato, per la Pubblica Amministrazione.
Famosa la sua frase:
"Le tasse sono una cosa bellissima".
Eppure, anche in Francia, dove la Pubblica Amministrazione è sempre stata tenuta in grandissima considerazione, l'ENA L'École nationale d'administration - che nel 1945 fu voluta dal generale De Gaulle per formare la nuova classe dirigente francese - e che è stata sempre la 'culla' dei presidenti e di grandi amministratori pubblici; anche a Parigi, su decisione del presidente Macron, questa scuola non esiste più.
Chiusa dal 31 dicembre 2021.
Ieri, nel corso della cerimonia al Quirinale con i vincitori di un concorso di formazione dirigenziale della Pubblica amministrazione, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha avuto parole importanti per loro e per la Scuola Nazionale dell'Amministrazione:
"È fondato l'apprezzamento per l'esistenza di una Scuola Nazionale dell'Amministrazione di livello elevato, che cura la formazione pubblica, quella iniziale e quella continua. In questa direzione si inseriscono anche le iniziative che la Scuola sta promuovendo".
Il discorso di Mattarella per i nuovi dirigenti della Pubblica Amministrazione prosegue così:
"L'impegno di quanti rivestono responsabilità pubbliche è una missione civile, un servizio svolto nella quotidianità a favore del bene comune - non teoricamente ma concretamente - che non può prescindere da una solida etica di riferimento. Con la vostra stessa scelta di entrare nella pubblica amministrazione avete dimostrato la volontà di servire il bene pubblico e di realizzare attraverso questo impegno anche le vostre aspirazioni personali e professionali.
Avete scelto di dedicare, d'ora in poi, le vostre migliori energie intellettuali al servizio dei valori della Repubblica, che, nei diversi contesti, siete chiamati, nel contempo, a interpretare e a realizzare.
Abbiamo presente bene quel che dice la Costituzione rispetto ai "pubblici impiegati": essere "al servizio esclusivo della Nazione", come recita l'articolo 98, e, per tutti coloro cui sono affidate funzioni pubbliche, agire "con disciplina e onore", come dispone l'articolo 54".
Buon lavoro ai nuovi Amministratori pubblici.
Fonte foto: Quirinale sito istituzionale (entrambe)
Fonte: Booble
rank: 10558107
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...