Tu sei qui: Politica"Puliamo il Mondo": a Tramonti giornata ecologica con gli alunni dell'Istituto Comprensivo
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 settembre 2017 14:32:29
A Tramonti, il polmone verde della Costiera Amalfitana, continua l'azione a tutela dell'ambiente. Anche quest'anno il Comune di Tramonti aderisce all'evento di Legambiente "Puliamo il Mondo", edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, giunto alla venticinquesima edizione. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ha assunto il ruolo di organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all'instancabile lavoro di oltre mille gruppi di "volontari dell'ambiente", che organizzano l'iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.
Giovedì 28 settembre, dalle 9 alle 14, la Protezione Civile di Tramonti, gli Operatori Ecologici del Consorzio Bacino SA2, il Servizio Civile, gli alunni dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli", saranno impegnati con entusiasmo in questa iniziativa.
Allo scopo di sensibilizzare e rendere consapevoli i cittadini del presente e del futuro saranno coinvolte alcune classi dell'Istituto Comprensivo che avranno così l'opportunità di operare direttamente sul territorio e capire l'importanza della difesa dell'ambiente, un microcosmo che va protetto e curato, al fine di rendere il nostro paese non solo più ordinato e decoroso, ma anche più sicuro: ed è proprio da questa iniziativa che sono nate le Giornate Ecologiche denominate "Puliamo Tramonti" organizzate sul territorio durante l'anno a cadenza mensile, da marzo a settembre.
«La salvaguardia dell'ambiente è un argomento che da anni ci sta a cuore e l'impegno profuso conferma la volontà di contribuire nel nostro piccolo a rendere più vivibile il mondo in cui viviamo - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente Vincenzo Savino - Grandi passi sono stati fatti e grande è stato l'impegno dei cittadini virtuosi, ma dobbiamo fare sempre di più: non smetteremo mai di proteggere il nostro paese, la nostra casa, e cercare di assicurare ai nostri figli un futuro migliore».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109217107
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...
"Questa mattina sono tornato alla Cooper Standard di Salerno, accanto al presidio permanente dei lavoratori, perché è fondamentale tenere alta l'attenzione su un'eccellenza nazionale, non solo del Mezzogiorno, unica nella produzione di questa specifica componentistica auto per Stellantis. C'è il rischio...