Tu sei qui: PoliticaQuando il dibattito politico sfocia nel personale, Circolo PD Maiori: «Fermatevi!»
Inserito da (ranews), venerdì 11 maggio 2018 16:53:00
«Per il bene di Maiori e dei maioresi: "Fermatevi"». È il Circolo PD "Salvatore Manzi" di Maiori a pronunciare quest’esortazione, in merito al dibattito politico sul decoro urbano degli ultimi giorni. Secondo il gruppo, infatti, quello che avrebbe potuto essere un civile confronto politico si è trasformato in un improponibile teatrino. Di seguito la nota diffusa agli Organi di Stampa.
Noi Dem ci dissociamo dai toni di bassa lega in cui è caduta la politica maiorese in questi ultimi giorni.
Il confronto e lo scontro politico, anche duro se necessario, deve essere costruito sui temi di interesse per la cittadinanza e sullo sviluppo della nostra città e non su fatti prettamente personali.
Un livello così infimo, a memoria d'uomo, non si era mai registrato prima d’ora nel dibattito politico.
Per questo motivo lanciamo un accorato appello a chi rappresenta ed ha rappresentato il nostro amato paese: "FERMATEVI" in questa corsa a chi vola più basso. Questa diatriba che si è innescata non fa altro che delegittimare ulteriormente il nostro bellissimo paese, che non merita un siffatto teatrino.
Leggi anche:
Maiori, ex sindaco Della Pietra attacca Capone: «Paese è una pattumiera»
Maiori, sindaco Capone replica a Della Pietra: «Parliamo di temi reali»
Fonte: Il Vescovado
rank: 106119103
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...