Tu sei qui: PoliticaÈ quasi "Giunta" l'ora
Inserito da La Redazione (admin), martedì 9 aprile 2013 00:00:00
Sono ore febbrili queste che si stanno vivendo a Palazzo di Città, dove a breve il sindaco Marco Galdi dovrebbe rivelare i componenti della nuova Giunta comunale - la quarta dal suo insediamento - che lo accompagnerà nell’ultimo biennio del suo governo. In città già da tempo è partito il “toto-assessori” e con insistenza circolano alcune indiscrezioni che darebbero spazio nell’esecutivo a personaggi noti della politica metelliana.
Chi viene. La novità assoluta potrebbe consistere nella figura del vicesindaco, che radio portici indica con molta probabilità in Giovanni Del Vecchio di “Cava de’ Tirreni Prima - PdL”. Anche un altro ex indipendente potrebbe trovare spazio nel nuovo assetto Galdi: trattasi nello specifico di Luca Alfieri, al quale potrebbe finire la delega alla Sanità. Tra le new entry figurerebbero, invece, Fortunato Palumbo e la prof.ssa Teresa Sorrentino, che sostituirebbe nelle “quote rosa” Elvira D’Amico. In netto calo, invece, le quotazioni di Enrico Polacco e Gerardo Baldi.
Chi va. Dopo aver sottoscritto il documento programmatico alcuni giorni fa, il consigliere Marco Senatore di “Città Unita” si tira fuori dalla maggioranza. Alla base del suo dietrofront la mancata condivisione circa la nomina di consiglieri comunali ad assessori, ed in particolare di Giovanni Del Vecchio, «addirittura prossimo vice-sindaco, che pochi giorni fa ebbe persino a sfiduciare l’attuale sindaco Galdi».
E chi resta. Non dovrebbero essere colpiti dal nuovo uragano politico gli assessori Vincenzo Lamberti, Carmine Salsano e Vincenzo Passa, gli unici “superstiti” della formazione di governo del 2010. A loro si aggiungerebbe, inoltre, il “tecnico” Marcello Murolo, che dovrebbe mantenere le deleghe al Personale, alla Formazione ed alla Polizia Municipale.
16 punti in 2 anni. La nuova Giunta comunale dovrebbe garantire all’Amministrazione Galdi la realizzazione di alcuni interventi programmatici, ritenuti dallo stesso primo cittadino indispensabili e necessari per la comunità metelliana. 16 i punti prioritari evidenziati dal primo cittadino ed annunciati alla cittadinanza tramite un video promosso sulla sua pagina facebook. Su tutti la tutela del nosocomio cittadino e la costruzione di un nuovo ospedale, la riqualificazione delle frazioni, il miglioramento del manto stradale di diverse arterie cittadine e la difesa del trasporto pubblico.
Fonte: Il Portico
rank: 10996103
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...