Tu sei qui: PoliticaQuirinale: il centrodestra voterà Casellati. Pd, M5S e Leu non partecipano alla prima chiama
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 28 gennaio 2022 11:30:34
È iniziata alle 11 la quinta votazione per l'elezione del presidente della Repubblica, dopo la fumata nera nel quarto scrutinio di ieri, che ha visto aumentare i voti per il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ben 166.
Da oggi doppia seduta per l'elezione del presidente della Repubblica. Lo hanno deciso le conferenze congiunte dei capigruppo di Senato e Camera, insieme ai rispettivi presidenti, che si sono riunite a Montecitorio. Oggi, quindi, ci sarà anche una sesta votazione, che si svolgerà alle 17.
I grandi elettori del centrodestra, dopo un vertice tra i leader, hanno già annunciato che voteranno compatti il presidente del Senato, Elisabetta Casellati. «Una donna delle istituzioni al Quirinale. Un onore proporla», ha scritto su Facebook il leader della Lega, Matteo Salvini. Ma Matteo Renzi dice 'no' alla sua candidatura.
Nel vertice del Centrosinistra non si è, invece, arrivati ad una decisione. Mancava Giuseppe Conte. Bocca cucita anche da Luigi Di Maio. «Mi sto chiedendo sinceramente se ho fatto bene a fidarmi, siamo stati portati in giro per tre giorni - ha commentato Enrico Letta su Twitter -. L'impressione è che abbiano tentato di dividerci con idee fantasiose. Proporre la candidatura della seconda carica dello Stato, insieme all'opposizione, contro i propri alleati di governo sarebbe un'operazione mai vista nella storia del Quirinale. Assurda e incomprensibile. Rappresenterebbe, in sintesi, il modo più diretto per far saltare tutto». E così, Pd, M5s e Leu hanno deciso di non rispondere alla prima chiama per l'elezione del Presidente della Repubblica in questa quinta votazione.
«Con questo Parlamento non si decide niente. La soluzione sono le elezioni. Ora combattiamo e sulla base di quello che accadrà faremo le nostre valutazioni». Così la leader di FdI, Giorgia Meloni, a Montecitorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103213102
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...