Tu sei qui: PoliticaQuirinale: il centrodestra voterà Casellati. Pd, M5S e Leu non partecipano alla prima chiama
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 28 gennaio 2022 11:30:34
È iniziata alle 11 la quinta votazione per l'elezione del presidente della Repubblica, dopo la fumata nera nel quarto scrutinio di ieri, che ha visto aumentare i voti per il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ben 166.
Da oggi doppia seduta per l'elezione del presidente della Repubblica. Lo hanno deciso le conferenze congiunte dei capigruppo di Senato e Camera, insieme ai rispettivi presidenti, che si sono riunite a Montecitorio. Oggi, quindi, ci sarà anche una sesta votazione, che si svolgerà alle 17.
I grandi elettori del centrodestra, dopo un vertice tra i leader, hanno già annunciato che voteranno compatti il presidente del Senato, Elisabetta Casellati. «Una donna delle istituzioni al Quirinale. Un onore proporla», ha scritto su Facebook il leader della Lega, Matteo Salvini. Ma Matteo Renzi dice 'no' alla sua candidatura.
Nel vertice del Centrosinistra non si è, invece, arrivati ad una decisione. Mancava Giuseppe Conte. Bocca cucita anche da Luigi Di Maio. «Mi sto chiedendo sinceramente se ho fatto bene a fidarmi, siamo stati portati in giro per tre giorni - ha commentato Enrico Letta su Twitter -. L'impressione è che abbiano tentato di dividerci con idee fantasiose. Proporre la candidatura della seconda carica dello Stato, insieme all'opposizione, contro i propri alleati di governo sarebbe un'operazione mai vista nella storia del Quirinale. Assurda e incomprensibile. Rappresenterebbe, in sintesi, il modo più diretto per far saltare tutto». E così, Pd, M5s e Leu hanno deciso di non rispondere alla prima chiama per l'elezione del Presidente della Repubblica in questa quinta votazione.
«Con questo Parlamento non si decide niente. La soluzione sono le elezioni. Ora combattiamo e sulla base di quello che accadrà faremo le nostre valutazioni». Così la leader di FdI, Giorgia Meloni, a Montecitorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109813109
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...