Tu sei qui: PoliticaQuirinale: il centrodestra voterà Casellati. Pd, M5S e Leu non partecipano alla prima chiama
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 28 gennaio 2022 11:30:34

È iniziata alle 11 la quinta votazione per l'elezione del presidente della Repubblica, dopo la fumata nera nel quarto scrutinio di ieri, che ha visto aumentare i voti per il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ben 166.
Da oggi doppia seduta per l'elezione del presidente della Repubblica. Lo hanno deciso le conferenze congiunte dei capigruppo di Senato e Camera, insieme ai rispettivi presidenti, che si sono riunite a Montecitorio. Oggi, quindi, ci sarà anche una sesta votazione, che si svolgerà alle 17.
I grandi elettori del centrodestra, dopo un vertice tra i leader, hanno già annunciato che voteranno compatti il presidente del Senato, Elisabetta Casellati. «Una donna delle istituzioni al Quirinale. Un onore proporla», ha scritto su Facebook il leader della Lega, Matteo Salvini. Ma Matteo Renzi dice 'no' alla sua candidatura.
Nel vertice del Centrosinistra non si è, invece, arrivati ad una decisione. Mancava Giuseppe Conte. Bocca cucita anche da Luigi Di Maio. «Mi sto chiedendo sinceramente se ho fatto bene a fidarmi, siamo stati portati in giro per tre giorni - ha commentato Enrico Letta su Twitter -. L'impressione è che abbiano tentato di dividerci con idee fantasiose. Proporre la candidatura della seconda carica dello Stato, insieme all'opposizione, contro i propri alleati di governo sarebbe un'operazione mai vista nella storia del Quirinale. Assurda e incomprensibile. Rappresenterebbe, in sintesi, il modo più diretto per far saltare tutto». E così, Pd, M5s e Leu hanno deciso di non rispondere alla prima chiama per l'elezione del Presidente della Repubblica in questa quinta votazione.
«Con questo Parlamento non si decide niente. La soluzione sono le elezioni. Ora combattiamo e sulla base di quello che accadrà faremo le nostre valutazioni». Così la leader di FdI, Giorgia Meloni, a Montecitorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108714107
Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...
Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...
Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...
"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...