Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRafforzamento Piano di Zona: il Comune di Atrani chiarisce la sua posizione

Politica

Polemiche e chiarimenti sulla recente decisione del Comune di Atrani di astenersi

Rafforzamento Piano di Zona: il Comune di Atrani chiarisce la sua posizione

Dopo la pubblicazione di un articolo sul quotidiano "La Città" riguardante il rafforzamento del Piano di Zona, l'amministrazione di Atrani interviene per fornire una ricostruzione dettagliata dei fatti e chiarire le motivazioni alla base della propria astensione. "Un'informazione seria deve essere basata su dati oggettivi e non su interpretazioni."

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 11:29:14

In merito all'articolo apparso il 15 febbraio 2025 sul quotidiano "La Città", dal titolo "Piano di Zona, via libera al rafforzamento", e successivamente ripreso da alcune testate online, il Comune di Atrani - guidato dal sindavco Michele Siravo - ritiene "doveroso fornire una serie di chiarimenti per garantire un'informazione completa e veritiera".

Innanzitutto, l'articolo fa riferimento alla riunione del 28 gennaio, descrivendola come avvenuta "nei giorni scorsi", nonostante siano trascorsi ben 18 giorni dall'incontro. "Già questa tempistica solleva dubbi sul reale scopo della pubblicazione", sottolinea l'amministrazione, evidenziando come la narrazione dei fatti sembri "non dare al lettore le informazioni necessarie per un quadro chiaro di quanto accaduto".

Per quanto riguarda l'astensione del Comune di Atrani, l'amministrazione precisa che non si è trattato di una decisione improvvisata o priva di fondamento. "Non abbiamo ricevuto alcuna documentazione esplicativa riguardante il programma proposto", spiega il Comune, aggiungendo che "all'ordine del giorno era indicato solo un generico titolo dell'argomento da discutere". Di fronte a questa mancanza di informazioni, l'amministrazione ha ritenuto "superficiale ed irresponsabile" esprimere un voto senza una valutazione adeguata.

A supporto della propria posizione, il Comune di Atrani ha formalizzato la questione con una nota ufficiale protocollata (Prot. 0000737 del 28-01-2025), nella quale si evidenziano tre punti critici:

  • "L'assenza di documentazione dettagliata impedisce ai rappresentanti comunali di comprendere appieno i contenuti del piano e le ricadute sui servizi socio-sanitari locali".
  • "Non sono state fornite informazioni sulle funzioni di responsabilità (UOS) che si intendono assegnare, né sul suo ambito operativo".
  • "Mancano dettagli sull'entità e sull'utilità del lavoro straordinario oggetto della discussione, così come sull'impatto economico e funzionale sull'ufficio di piano".

Di fronte a queste lacune, "votare 'sì' o 'no' sarebbe stato un atto superficiale e non rispettoso nei confronti dei cittadini", sostiene il Comune, ribadendo che "l'astensione non è un rifiuto del Piano di Zona, ma una richiesta di chiarezza, trasparenza e responsabilità".

Un altro aspetto che desta perplessità riguarda la pubblicazione dei dettagli sulle votazioni, incluso il dato dell'astensione. "I Comuni coinvolti non hanno ancora ricevuto il verbale ufficiale della riunione", afferma l'amministrazione, chiedendosi "come sia possibile che un giornalista abbia avuto accesso a informazioni che gli enti locali stessi non hanno ancora ricevuto". Quindi, si chiede il Comune di Atrani, chi ha fornito questi dettagli alla stampa? E soprattutto, "perché si è scelto di evidenziare l'astensione di Atrani senza spiegare le motivazioni alla base di questa scelta?".

Infine, l'amministrazione pone un'ulteriore riflessione: "Perché il rafforzamento del Piano di Zona viene proposto solo ora, nel momento del passaggio delle attività alla nuova Azienda Consortile?". Dal 2018 ad oggi risultano non spesi "circa 5 milioni di euro del solo Fondo di Povertà destinati ai servizi socio-sanitari". Il Comune di Atrani si chiede dunque "perché queste risorse non siano state utilizzate negli anni precedenti per garantire un miglioramento costante ed efficace".

"Questi interrogativi sulla reale gestione delle risorse e sulle motivazioni dietro l'attuale accelerazione del processo meritano risposte celeri ed esaustive", conclude il Comune, ribadendo il proprio impegno per garantire "servizi efficienti, frutto di decisioni responsabili e ben ponderate, nell'esclusivo interesse della comunità".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Atrani<br />&copy; Massimiliano d'Uva Atrani © Massimiliano d'Uva

rank: 10159104

Politica

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Politica

Il Comune di Gragnano diffida l'uso improprio del nome della Città in ambito commerciale: “Tuteleremo la nostra identità”

Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...

Politica

Positano, Sindaco Guida replica a lettera dimissioni consigliere Giorgio Russo: «Soltanto accuse infondate»

Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno