Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRandagismo e colonie feline a Cava de' Tirreni: le tematiche arrivano in Consiglio Comunale

Politica

Cava de' Tirreni, animali, randagismo, consiglio comunale

Randagismo e colonie feline a Cava de' Tirreni: le tematiche arrivano in Consiglio Comunale

Il consigliere Giordano chiede «di conoscere quali iniziative l'Amministrazione Comunale ha intenzione di attuare per incrementare l'azione volta alla gestione e alla tutela degli animali sul territorio»

Inserito da (redazioneip), lunedì 5 luglio 2021 15:07:36

«Mi sono giunte diverse sollecitazioni dai volontari del mondo dell'associazionismo a tutela degli animali sull'applicazione del Regolamento Comunale per la gestione del fenomeno del randagismo e
per la gestione delle numerose colonie feline presenti sul territorio». Sono le parole del consigliere di "Siamo Cavesi", Raffaele Giordano, che ha anticipato le sue interrogazioni che saranno presentate nel prossimo Consiglio comunale dell'8 luglio.

«Vorrei ricordare che, in data 24 gennaio 2013 con deliberazione del Consiglio comunale n. 11, è stato approvato il regolamento "per la tutela ed il benessere degli animali". A tale regolamento solamente dopo 6 anni, con delibera di giunta del 27.06.2019, è seguita l'istituzione dell'ufficio per la tutela dei diritti degli animali. Tale ufficio - continua Giordano - nasce per rispondere ad una specifica esigenza dei cittadini, che in misura sempre maggiore si preoccupano della salute e del benessere degli animali. | compiti dell'ufficio sono volti a tutelare la salute pubblica c l'ambiente, promuovere, sostenere c incentivare iniziative c interventi rivolti alla conservazione degli ecosistemi e degli equilibri ecologici che interessano le popolazioni animali, fornire informazioni ai cittadini sulle leggi esistenti in materie di protezione degli animali, sull'anagrafe canina, microchip e passaporto sanitario, sulle adozioni di cani che si trovano al canile municipale, coordinare l'attività delle associazioni animaliste presenti sul territorio c dare risposte concrete a tutte le richieste riguardanti il mondo animale.

Peraltro, nel 2019 è stato attuato un piano di lavoro intersettoriale denominato "Fondo progettuale per la prevenzione cd il contrasto al maltrattamento animali" della durata di pochi mesi e senza seguito.

Solo negli ultimi anni è stata prevista la figura del "Garante dei diritti degli Animali" in alcune istituzioni, assemblee regionali c cittadine. Ad esempio, per citare comuni a noi vicini, Napoli e Torre del Greco hanno già introdotto questa figura ed anche la vicina Salerno si appresta a farlo. È altresì stata depositata una proposta di legge per l'istituzione del ruolo anche a livello nazionale.

Il Garante degli animali afferma e difende tutti i principi ed i valori fondamentali che riguardano il benessere c la protezione degli animali. È una figura che, oltre a vigilare sulla corretta applicazione delle leggi e dei regolamenti concedenti la tutela degli animali, si pone come raccordo ed interazione tra le istituzioni e le associazioni animaliste presenti sul territorio c riceve segnalazioni c reclami di chiunque venga a conoscenza di atti o comportamenti lesivi dei diritti degli animali».

Il consigliere Giordano, infine, chiede «di conoscere quali iniziative l'Amministrazione Comunale ha intenzione di attuare per incrementare l'azione volta alla gestione e alla tutela degli animali sul territorio» e «la possibilità di rivedere il regolamento comunale vigente in materia con l'introduzione della figura istituzionale del "Garante dei diritti degli Animali"».

Leggi anche:

Gatti sfrattati dai giardini e costretti a vivere in strada, lo sfogo di una volontaria: «Cava de' Tirreni non tutela gli animali»

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10567100

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...