Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRapporto Svimez, cresce il divario nord-sud. L'eurodeputato Patriciello: «Situazione insostenibile, accelerare sul PNRR»

Politica

Politica, Nord, Sud, divario, Svimez, PNRR

Rapporto Svimez, cresce il divario nord-sud. L'eurodeputato Patriciello: «Situazione insostenibile, accelerare sul PNRR»

«Il fatto che il divario con il centro-nord aumenti anziché diminuire - spiega Patriciello - non è più un semplice dato numerico, ma un vero e proprio dramma»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 agosto 2022 16:37:04

"Mi auguro che il prossimo Parlamento metta al centro dell'agenda politica il Mezzogiorno. Il Sud non può permettersi ulteriori ritardi: bisogna fare presto e accelerare il più possibile per non perdere il treno del Pnrr ".

Commenta così Aldo Patriciello, europarlamentare e membro del Gruppo Ppe al Parlamento europeo, le anticipazioni del rapporto Svimez sull'economia e la società del Mezzogiorno. Un rapporto che certifica come lo shock economico dovuto prima alla pandemia e poi alla crisi ucraina abbia danneggiato soprattutto le Regioni del Mezzogiorno.

"Le crisi degli ultimi anni hanno messo a nudo la fragilità dell'economia del sud, inutile girarci intorno. Il fatto che il divario con il centro-nord aumenti anziché diminuire - spiega Patriciello - non è più un semplice dato numerico, ma un vero e proprio dramma. Serve un'azione decisa da parte del prossimo Governo: quello del Mezzogiorno è un caso unico, è il divario economico più grande, interno a uno stesso Stato, che esista in tutto il mondo sviluppato. Altro che regionalismo differenziato e più autonomia per il nord: fino a quando si continuerà a non affrontare seriamente il nodo della enorme sperequazione presente nella nostra penisola - afferma l'eurodeputato molisano - sarà difficile ritornare ai livelli di ricchezza pre-crisi e arrestare, di conseguenza, l'emigrazione dei nostri giovani.

Secondo la Svimez a fronte di una crescita media del Pil del 3,4 per cento nel 2022, quello Mezzogiorno aumenterà solo del 2,8% a fronte del 3,4% del Nord-Ovest e del 4,7% del Nord-Est, ma in linea con il Centro. E nel 2023 andrà anche peggio, con una media dell'1,5% il Pil del Mezzogiorno non arriverà neanche all'1%, contro l'1,9% del Nord-Ovest e l'1,4% del Nord-Est e questa volta un buon recupero del Centro, che si attesterà all'1,7%. Il divario permane anche nel 2024.

"Il sud ha urgente bisogno di investimenti pubblici e certamente il PNRR è la strada giusta. Ma bisogna assolutamente snellire al massimo la burocrazia dei nostri enti pubblici, i cui ritardi rischiano di far saltare il banco: un'ipotesi da scongiurare con ogni mezzo. Frenare la spaventosa crisi di un pezzo d'Italia - conclude Patriciello - è una responsabilità che ricade sull'intera classe dirigente del Paese, non solo su quella meridionale".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104614108

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno