Tu sei qui: PoliticaRavello: 15 novembre mensa scolastica al via, ecco modalità ritiro buoni pasto
Inserito da (Redazione), giovedì 10 novembre 2016 12:02:26
RAVELLO - Avrà inizio martedì 15 novembre prossimo il servizio mensa presso l'edificio scolastico di via Roma. Usufruiranno della refezione scolastica gli alunni della scuola dell'infanzia e due classi della secondaria di primo grado tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, mentre gli alunni della primaria per il solo lunedì.
Il servizio di refezione scolastica continuerà ad essere gestito dalla cooperativa Gea di Tramonti.
Per l'acquisto dei blocchetti "buono pasto" (il costo di ogni singolo pasto resta invariato, 2,50 euro) occorre effettuare il relativo versamento sul Conto Corrente n. 13658844 intestato "Tesoreria Comune di Ravello".
I blocchetti possono essere ritirati (dietro consegna della ricevuta del relativo versamento) nei giorni:
giovedì 10 novembre
lunedì 14 novembre
dalle 9,30 alle 12,30 presso l'edificio scolastico in via Roma.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101317109
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...