Tu sei qui: PoliticaRavello, a scuola impianto di riscaldamento malfunzionante: la denuncia della minoranza
Inserito da (redazionelda), martedì 19 gennaio 2021 17:17:43
A Ravello i consiglieri comunali di minoranza di insieme per Ravello, Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, denunciano il mal funzionamento dell'impianto di riscaldamento al plesso scolastico di Via Roma.
Uno smacco se di considera che il ritorno in classe degli alunni della Scuola dell'infanzia e delle prime tre classi della primaria è coinciso con la stagione più fredda. Bambini in classe costretti a indossare i giubotti e a riscaldarsi con stufe elettriche per far fornte al disservizio.
«Tanti sono i disservizi e le difficoltà che i nostri concittadini sono costretti ad affrontare e subire - scrivono i due consiglieri in una nota indirizzata al sindaco Salvatore Di Martino e all'assessore all'Istruzione Natalia Pinto - . In apprensione per la nostra salute - a causa dell'epidemia da COVID 19 - la Città e le esigenze di vita quotidiana sembrano essere poste in subordine e quasi dimenticate da un'Amministrazione inefficace e inconcludente. Una situazione complessivamente e sicuramente difficile, ma l'apprendimento e la socializzazione dei nostri ragazzi non può continuare ad essere trascurata se non addirittura ignorata».
Insieme per Ravello, sempre attenta alle tematiche della Scuola, riferisce che «In questi pochi giorni di attività scolastica, limitata alla scuola dell'infanzia ed alle prime classi della primaria, molti genitori di bambini ci riferiscono che le aule risultano completamente al freddo e gli studenti, le insegnanti e tutto il personale scolastico, sono costretti a rimanere in classe indossando i giubbotti e ricorrendo a stufette elettriche (quando disponibili). Molti genitori per preservare la salute dei propri figli in questi giorni di grande freddo - ampiamente preannunciato dalle previsioni meteorologiche - sono stati costretti a far tornare a casa i propri figli per evitare che si ammalassero.
Il sodalizio di minoranza aveva ricevuto garanzie circa la ripresa delle lezioni in sicurezza.
«Il gruppo consiliare insieme per Ravello in vista dell'attesa e preannunciata riapertura delle scuole, già il 22 dicembre aveva richiesto se l'Amministrazione avesse posto in essere tutte le attività per garantire una sicura e confortevole ripresa delle lezioni, chiedendo la convocazione di una conferenza dei capigruppo permanente. Nel corso della conferenza - tenutasi il giorno 29 dicembre - abbiamo avuto ampie rassicurazioni circa "la ripresa in totale sicurezza per gli alunni e le loro famiglie"».
«Per i fatti in premessa esposti e ricordato che il plesso scolastico di via Roma è stato interessato 5 anni fa, ad opera dell'Amministrazione Insieme per Ravello, da lavori di messa in sicurezza, adeguamento sismico e rifacimento degli impianti tecnologici» conclude la nota Insieme per Ravello.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106016105
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...