Tu sei qui: PoliticaRavello, anche commercianti in riunione al Comune. Obiettivo: destagionalizzazione
Inserito da (Redazione), giovedì 2 marzo 2017 21:46:36
Sono stati una cinquantina gli operatori del comparto commerciale di Ravello che questo pomeriggio si sono ritrovati a Palazzo Tolla. L'appuntamento si inseriva nella programmazione di incontri voluti dall'Amministrazione comunale. Oltre alle ataviche criticità del settore che hanno incluso una molteplicità di aspetti inerenti la segnaletica, la regolamentazione degli orari di carico e scarico, si è discusso di decoro urbano, aspetto imprescindibile per una realtà come Ravello.
Il sindaco Salvatore Di Martino ha sottolineato più volte la necessità di una osmosi fra operatori ed Amministrazione in vista non solo di una semplice, quanto auspicabile destagionalizzazione, garantita anche dalla collaborazione della Fondazione Ravello con una diluizione degli eventi, non più concentrati solo in estate, ma anche della creazione di un vero e proprio "sistema" fra gli addetti del settore.
Questo per "aprire" il paese in periodi non tradizionalmente turistici.
Già, perché Ravello esercita il proprio, inconfondibile, magico appeal anche nei mesi esclusi dalla nota accezione di alta stagione. Turnazione costruttiva fra le attività, partecipazione, amore per il proprio territorio, difesa della qualità e richiamo ad un'identità di prestigio, di cui fu testimonianza il Gran Tour, sono stati i punti fermi della discussione.
Elementi naturalmente insiti nel nome e nel destino di Ravello: un patrimonio da difendere strenuamente con una politica che non faccia leva sulla normativa, sull'obbligo, sull'imposizione, come sottolineato dal primo cittadino, ma sull'adesione spontanea e sul coinvolgimento.
Foto d'archivio
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101620103
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...