Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Gerardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, approvato all’unanimità il Piano Urbanistico Comunale

Politica

Ravello, costiera amalfitana, Piano Urbanistico Comunale

Ravello, approvato all’unanimità il Piano Urbanistico Comunale

Un provvedimento che chiude un lungo percorso avviato nel 2008, che mosse i primi passi nel 2016, quando l'amministrazione Insieme per Ravello approvò la proposta preliminare del piano

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 25 febbraio 2022 14:18:39

Garantire la crescita sociale ed economica, e lo sviluppo sostenibile, con la previsione di opere strategiche per la mobilità, la realizzazione di aree di sosta e la valorizzazione del patrimonio edilizio, è l'obiettivo del Piano urbanistico comunale, approvato all'unanimità, nel corso dell'ultima seduta del consiglio comunale di Ravello.

Un provvedimento che chiude un lungo percorso avviato nel 2008, che mosse i primi passi nel 2016, quando l'amministrazione Insieme per Ravello approvò la proposta preliminare del piano.

Il 2020, con l'amministrazione Rinascita ravellese segna l'adozione dello strumento urbanistico e, il 23 febbraio scorso, con l'attuale compagine amministrativa guidata dal sindaco Paolo Vuilleumier, la fine dell'iter.

«Non possiamo che essere felici per il traguardo raggiunto che ha visto il consiglio totalmente favorevole avendo il progetto ricevuto il contributo di due amministrazioni che si sono succedute e che - in considerazione del voto unanime sugli altri punti esaminati - possa segnare un nuovo corso, che veda solo l'interesse della collettività amministrata al centro del dibattito consiliare - ha dichiarato il Primo Cittadino - l'amministrazione Insieme per Ravello proporrà in tempi brevi una variante, per dotare Ravello anche di un polo scolastico e di strutture sociali e ricreative, sanando il mancato inserimento nel piano adottato. Il tutto, ovviamente, nel rispetto dei vincoli sovracomunali».

Sono intervenuti per illustrare il lavoro svolto l'Architetto Rosa Zeccato, responsabile dell'Ufficio di Piano, che ha illustrato il lungo e complesso iter e l'Architetto Giovanni Infante, esperto in pianificazione urbanistica e territoriale, che ha spiegato nel dettaglio le possibilità di sviluppo del territorio calate nella previsione di piano.

«In questo strumento c'è il futuro che abbiamo immaginato per il nostro paese - è intervenuto il consigliere Nicola Fiore - e non solo di un futuro che dipende da quanto, da dove e da cosa si costruirà, da quali infrastrutture o servizi si realizzeranno, ma di un futuro che possa migliorare la qualità della vita di noi cittadini, creare nuove opportunità di occupazione, sostenere l'economia turistica. Ma anche riavvicinare la collettività al mondo dell'agricoltura. Un futuro che dovrà combinare le azioni di sviluppo del Piano Urbanistico Comunale con la forte esigenza di tutela del patrimonio storico-culturale, ambientale e paesaggistico che racchiude il nostro territorio».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100619108

Politica

Politica

Ambiente, tradizioni e solidarietà: la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda consortile per i servizi sociali, la maggioranza ha creato un vero e proprio dramma sulla pelle dei cittadini”

Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto...

Politica

Turismo, Volpe e Matera: «Nuova normativa regionale valorizza le Pro Loco. Meno burocrazia, più opportunità»

È stata approvata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale della Campania la modifica alla legge sul turismo che rafforza e semplifica il ruolo delle Pro Loco, associazioni da sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un risultato atteso e condiviso, che nasce da un percorso...

Politica

SAD “Costa d’Amalfi”, respinto il ricorso del Comune di Positano

Con la sentenza n. 1585/2025, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - sezione di Salerno - ha messo la parola fine alla vicenda giudiziaria sollevata dal Comune di Positano contro le delibere del Sub Ambito Distrettuale "Costa d'Amalfi", relative alla gestione dei servizi di igiene urbana....