Tu sei qui: PoliticaRavello, aumenti all'imposta di soggiorno: nei B&B sarà di 3 euro al giorno
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 aprile 2019 13:25:23
Tra i diversi argomenti all'ordine del giorno del Consiglio Comunale celebratosi venerdì scorso, le modifiche al regolamento per l'imposta di soggiorno.
L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino ha inteso fissare nuovi aumenti al balzello: ad essere interessati, stavolta, sono i clienti di Bed and Breakfast e case vacanza, spuntati come funghi negli ultimi anni, come in tutti i paese della Costiera. Si passa da 2 euro, per ogni singolo pernottamento, a 3, due euro in meno rispetto agli hotels cinque stelle.
Sull'argomento avanza dure critiche il gruppo consiliare di minoranza "Insieme per Ravello": «Mancanza di programmazione e di un progetto, l'amministrazione Rinascita Ravellese non riesce a far altro che procedere ad aumenti delle tariffe dei servizi di accoglienza. Dopo i considerevoli incrementi tariffari applicati negli anni scorsi, un ulteriore aumento per la categoria dei B&B» dichiarano i consiglieri comunali Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi che denunciano il fenomeno dell'emergenza abitativa in paese: «Nei nostri interventi abbiamo rappresentato che la grave emergenza abitativa che si sta vivendo nel nostro territorio non può combattersi con l'innalzamento degli oneri economici a carico dei turisti e delle famiglie che hanno aperto un'attività di B&B, ma con una politica volta alla qualità, ai controlli ed alla crescita dei servizi».
«Abbiamo evidenziato e denunciato il mancato confronto con i rappresentanti dei titolari delle attività ricettive, previsto da una norma contenuta nella legge istitutiva dell'imposta di soggiorno, sarebbe stato possibile raccogliere suggerimenti e proposte per il miglioramento del regolamento - evidenzia la minoranza -. Tra le nostre proposte, quella di prevedere l'esenzione dal pagamento dell'imposta per i ravellesi non più residenti da diversi anni, ma che tornano a Ravello e soggiornano nelle nostre strutture ricettive».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108128100
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...