Tu sei qui: PoliticaRavello: aumento tariffe parcheggio tra Natale e Capodanno, minoranza si fa sentire
Inserito da (redazionelda), sabato 29 dicembre 2018 11:58:49
«Un Natale sottotono e con tanti disagi per i ravellesi». A dirlo è il gruppo consiliare di minoranza Insieme per Ravello rappresentato da Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi ritornando sull'argomento viabilità.
«Ancora una volta, con l'Amministrazione Rinascita & co., Ravello é senza il Responsabile della Polizia Locale. Approssimazione ed improvvisazione amministrativa, nessuna considerazione delle esigenze dei cittadini e del territorio: è questa la quotidianità dell'amministrazione della "rinascita"» si legge dalla pagina facebook del movimento politico dopo la notizia dell'addio del capitano Biagio Cipolletta.
Comandante Cipolletta lascia (davvero) Polizia Locale di Ravello. Si attende nuovo responsabile
E sugli aumenti delle tariffe di sosta per il parcheggio principale sottostante piazza Duomo, che per il solo periodo natalizio oscillano fra i 3 e i 4 euro l'ora, Vuilleumier e Mansi aggiungono: «Inascoltate le nostre richieste di consentire ai residenti ravellesi il libero accesso ai parcheggi di Piazza Duomo e dell'Auditorium e di praticare tariffe ridotte nel periodo invernale. È proprio vero, al peggio non c'è mai fine!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101018104
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...