Tu sei qui: PoliticaRavello, caos Fondazione tiene banco a Consiglio Comunale: Di Martino e Di Palma chiedono accesso atti ente
Inserito da (Redazione), mercoledì 30 marzo 2016 20:44:00
Si è svolto questo pomeriggio, a Palazzo Tolla, il Consiglio comunale di Ravello. Assente il solo consigliere comunale di maggioranza Franco Lanzieri.
Dopo le comunicazioni del sindaco, Paolo Vuilleumier, relative alle dimissioni del segretario generale della Fondazione Ravello, si è proceduto alla presa d'atto di adesione del Comune di Ravello al costituendo Eic, Ente Idrico Campano.
Approvate inoltre le modifiche permanenti al patrimonio comunale relativa alle istanze di Pantalone Palumbo per l'apertura di un varco di 120 centimetri di larghezza, in via Santa Margherita, attraverso l'abbattimento di un muro comunale, e Francesco Paolo Lanzieri che aveva chiesto l'apertura di un varco carrabile da tre metri su via della Repubblica prospiciente nella sua proprietà.
Rigettata invece l'istanza di Francesco Amato relativa all'occupazione di uno spazio di proprietà comunale della larghezza di quattro metri per non compromettere il progetto di l'allargamento della via comunale di accesso a Casa Bianca. Tutte e tre le ipotesi hanno visto l'astensione del gruppo "Campana" rappresentato da Salvatore Di Martino e dell'"indipendente" Salvatore Ulisse Di Palma che in apertura dei lavori hanno avanzato un'interrogazione relativa al momenti di caos che vive la Fondazione Ravello, chiedendo la nomina di una commissione consiliare di tre consiglieri, con almeno due di opposizione, per l'accesso agli atti della Fondazione.
Troppi lati oscuri ed equivoci sono stati denunciati dal duo Di Martino-Di Palma che hanno chiesto chiarezza e trasparenza su verbali, contratti, bilanci, dimissioni, provvedimenti regionali per «il controllo sulla Fondazione e per la nomina dei commissari, situazione finanziaria con debiti, crediti, esposizioni con le banche, decreti ingiuntivi, ingiunzioni di pagamento, e tutto quanto possa far chiarezza su una istituzione costituita da enti pubblici e finanziata prevalentemente da fondi pubblici».
Foto d'archivio
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101023105
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...