Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello-Chiunzi: al via appalto per bonifica montagne su strada della vergogna. Lavori da concludere entro primavera 2018

Politica

Ravello-Chiunzi: al via appalto per bonifica montagne su strada della vergogna. Lavori da concludere entro primavera 2018

Inserito da (Redazione), venerdì 11 agosto 2017 11:41:40

(ANTEPRIMA) È stato pubblicato il bando di gara a per i lavori del grande progetto da 5,2 milioni di euro redatto dalla Comunità Montana per la bonifica e la messa in sicurezza del fronte montano che vomita continuamente fango e pomice e che da quasi cinque anni tiene chiusa la Strada Provinciale 1 Ravello-Tramonti-Chiunzi.
I lavori prevedranno la realizzazione di opere di ingegneria naturalistica: briglie, graticciate, viminate, barriere paramassi, gabbionate, attività sperimentali e movimentazione materiali, rifunzionalizzazione opere idrauliche e controllo viabilità, per un importo stimato di 3.337.471,49 euro (iva esclusa).

La procedura è disciplinata dall'accordo sugli appalti pubblici e il programma è finanziato da fondi dell'Unione europea: POR Campania FESR 2014 - 2020 - Asse 5 - Obiettivo Specifico 5.1 - Azione 5.1.1, con stazione appaltante la Comunità Montana Monti Lattari.

Il termine la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione, da trasmettere alla sede della Comunità Montana di Tramonti, è fissato al 27 settembre alle 12. Il 5 ottobre l'apertura delle buste.

Dalla data di assegnazione la ditta affidataria avrà 180 giorni di tempo per eseguire i lavori che dovranno, quindi, concludersi in concomitanza con l'inizio della prossima stagione turistica.

Ancora grande la soddisfazione del presidente della Comunità Montana dei Lattari Luigi Mansi che da quattro anni, dall'inizio cioè del suo mandato alla guida dell'ente sovracomunale, si è impegnato con tutte le sue energie per la redazione de progetto, l'approvazione, il finanziamento e l'appalto.

Fino al 25 ottobre scorso, quando l'opera fu finalmente finanziata, tanti i "viaggi della speranza", dal viceministro per le Infrastrutture e i Trasporti Riccardo Nencini al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti a cui era stato sottoposto il progetto sperimentale.

«E anche questa è fatta - ci ha detto il presidente Mansi - Abbiamo rispettato tutti i tempi e le modalità che la legge ci ha imposto. Ora ci attende lo sprint finale e dobbiamo vigilare affinchè i lavori vengano svolti con criterio. Questo ennesimo risultato - ha aggiunto - è la dimostrazione che la politica, se intesa come spirito di servizio e vissuta on passione, può davvero fare cose egregie.
Un ringraziamento particolare è rivolto al governatore De Luca, al Governo centrale, al dirigente
Gaetano Sorrentino e a quanti, colleghi amministratori e funzionari, si sono spesi per questa causa, vitale per la nostra Costiera».

 

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106748101

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno