Tu sei qui: PoliticaRavello, cittadinanza onoraria a Scurati in Consiglio comunale "segreto". Nicola Amato chiede seduta pubblica
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 agosto 2019 10:48:25
La cittadinanza onoraria che domani il Consiglio comunale di Ravello, convocato in sessione straordinaria, conferirà allo scrittore Antonio Scurati, sarà decretata con voto segreto.
Il consigliere di minoranza Nicola Amato, a nome del gruppo "Ravello nel Cuore" ritiene che «per la personalità dello scrittore, per l'amicizia dello stesso con tantissimi ravellesi, per la ravellesità vissuta e condivisa da Antonio Scurati in oltre trent'anni di frequentazione del nostro paese, non sussistono elementi negativi da discutere in seduta segreta».
Amato sostiene che il conferimento della cittadinanza onoraria «deve essere considerato un momento di festa in seno al Consiglio comunale e nella cittadinanza tutta» e per questa ragione chiede al sindaco Salvatore Di Martino di trattare l'argomento in seduta pubblica.
«Al fine di concordare e approvare un documento unico, come in parte già proposto, a sostegno della pubblicità della seduta, si chiede la convocazione della conferenza dei capigruppo» ha scritto ieri Nicola Amato in una nota indirizzata al Primo cittadino e a tutti i consiglieri.
>Leggi anche:
Antonio Scurati cittadino onorario di Ravello: sabato 24 agosto la proclamazione
Fonte: Il Vescovado
rank: 100433105
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...