Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, Comune in giudizio contro Enel per “ingiustificato arricchimento”

Politica

Ravello, Comune in giudizio contro Enel per “ingiustificato arricchimento”

“Per aver indebitamente percepito il pagamento di fatture relative a forniture di energia elettrica al Comune”

Inserito da (redazionelda), lunedì 29 marzo 2021 20:39:59

Era stato condannato dal Tar del Lazio al pagamento della somma 24.740 euro (oltre interessi e spese) per il presunto mancato pagamento di alcune fatture Enel relative a forniture di energia elettrica. Il Comune di Ravello si costituisce in giudizio per esperire azione di "ingiustificato arricchimento" nei confronti di Enel Energia Spa, Vintage Finance srl, Officine Gestioni Servizi Legali, "per aver indebitamente percepito il pagamento di fatture relative a forniture di energia elettrica al Comune". Così si legge dalla delibera di giunta comunale che per la costituzione in giudizio dell'Ente, nomina quale legale l'avvocato Andrea Esposito, già precedentemente incaricato della difesa del comune.

Con nota acquisita al protocollo dell'Ente numero 16413 dell'11/12/2020, il difensore legale consigliava di soprassedere dalla proposizione di eventuale impugnazione, di procedere al pagamento della somma come ordinato dal Tar ed iniziare azione di ingiustificato arricchimento e "restituzione della somma indebitamente percepita".

I fatti risalgono al gennaio 2010 (a guidare la Città della Musica era il sindaco Paolo Imperato) quando al Comune di Ravello veniva notificato un contratto di cessione dei crediti avente come oggetto il trasferimento di un presunto credito dell'Enel verso il Comune stesso per un ammontare di 52.233,03 euro, somma attribuita al mancato pagamento di fatture per la fornitura di energia elettrica dal gennaio al novembre 2010.

 

Sempre come riporta il quotidiano salernitano, la "Officine gestioni Servizi Legali" sollecitava il pagamento, mentre l'Ente sosteneva in seguito che le fatture fossero state regolarmente pagate. La società, dunque, metteva in mora il Comune al fine di ottenere il pagamento.

 

Si arrivava alla notifica del decreto ingiuntivo cui l'Ente rispondeva allegando le fatture comprovanti il versamento. Per i giudici del Tar "l'azione della parte ricorrente è fondata, salvo quanto riguarda la richiesta di condanna dell'Ente al pagamento di ulteriori somme per il caso di ritardo, che va respinta. Va anche accolta la richiesta, da parte dell'Ente, di prevedere un termine congruo per l'adempimento, specie in ragione della necessità di reperire le necessarie fonti di finanziamento". Il Comune ha quindi proceduto a dare esecuzione all'ordinanza (entro il termine di 120 giorni) dalla comunicazione della sentenza liquidando la somma indicata.

Ora l'azione di "ingiustificato arricchimento" e "restituzione della somma indebitamente percepita".

>Leggi anche:

Ravello, giudizio Comune-Enel: sindaco Di Martino attribuisce responsabilità a Vuilleumier

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102316104

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, l'assessore Nunzio Senatore si dimette: il sindaco Servalli respinge le dimissioni

Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...

Politica

Il Movimento 5 Stelle presenta a Salerno i candidati al Consiglio regionale con Roberto Fico

Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...

Politica

Cava de’ Tirreni, dimissioni Senatore: il Sindaco le respinge

Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...

Politica

Cava de' Tirreni, si dimette l'assessore Nunzio Senatore

"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...