Tu sei qui: PoliticaRavello: Consiglio comunale fissato al mattino, Di Martino su tutte le furie
Inserito da (redazionelda), sabato 12 settembre 2015 17:54:54
Non ci sta Salvatore Di Martino, consigliere di minoranza del gruppo "Campana - Ravellesi Protagonisti" a veder convocato il Consiglio Comunale sul Bilancio di previsione slittato lo scorso 7 settembre, in orario mattutino (11 e 30 di martedì 15 settembre). «Chi vuole realmente confrontarsi sull' "azione politica" non convoca il Consiglio Comunale alle 11,30 del mattino di martedì 15 settembre - spiega l'avvocato Di Martino in un comunicato trasmesso alla nostra redazione - in tal modo non solo impedendo la partecipazione popolare, ma rendendo disagevole ed ostacolando la presenza perfino dei consiglieri comunali, io per essere presente martedì dovrò farmi sostituire da un collega per un'udienza penale che sarà celebrata presso il Tribunale di Salerno!».
Poi Di Martino si rivolge al sindaco Paolo Vuilleumier invitandolo a posticipare ad orari pomeridiani l'importante discussione.
«E' dato certo - aggiunge l'ex sindaco - che io non mi sono mai sottratto dal confronto politico-amministrativo, anche se nelle sedute di Consiglio comunale, celebratosi sempre in giorni ed orari assurdi e che registrano presenze di pubblico che si contano su una mano, il confronto diventa assai difficile stante la vacuità delle Sue proposte (riferito al sindaco Vuilleumier nda) e delle Sue argomentazioni.
Orbene, se effettivamente vuole il confronto, sposti la seduta del Consiglio comunale ad un orario decente, magari nella sala dell'auditorium, sempre che la struttura non sia impegnata per un matrimonio!
E' una cosa possibile, basta avere un po' di coraggio! Lasciamo giudicare ai cittadini se l'opposizione è "incapace e senza argomenti" o se c'è una maggioranza che dopo circa 5 anni non ha realizzato nemmeno il 10% di quanto programmato e promesso!
Non crede che la trattazione del bilancio di previsione, oramai siamo al consuntivo del Suo mandato, sarebbe per Lei un'opportunità da non perdere per mostrare alla cittadinanza i grandi risultati raggiunti e rendere il conto della Sua gestione?
Troppo comodo lasciarsi a populistiche e misere affermazioni! Accetti l'invito!
In mancanza, di sicuro Lei risulterà irriguardoso delle regole democratiche e, inoltre e buon diritto, potrà inoltre essere tacciato di codardia!»
Fonte: Il Vescovado
rank: 105320101
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...