Tu sei qui: PoliticaRavello, dal 15 ottobre via al rilascio della Carta d'Identità elettronica
Inserito da (Redazione), venerdì 5 ottobre 2018 12:11:24
Dal prossimo 15 ottobre anche il Comune di Ravello rilascerà il nuovo documento d'identità.
La Carta di identità elettronica è l'evoluzione del documento di identità in versione cartacea, ha le dimensioni di una carta di credito ed è caratterizzata da un supporto in policarbonato personalizzato mediante la tecnica del laser engraving con la foto e i dati del cittadino e corredato da elementi di sicurezza (ologrammi, sfondi di sicurezza, micro scritture, guilloches ecc.).
Il rilascio del documento non è immediato e richiede circa 6 giorni lavorativi. Sarà stampato dall' Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) e spedito, a scelta del Cittadino, presso il proprio domicilio o presso il comune ed è subordinato ad un versamento di euro 22,00 (di cui € 16,79 - corrispettivo al Ministero dell' Interno; € 4,96 - diritto fisso; € 0,25 - diritti di Segreteria) da versare in contanti il giorno della richiesta.
La nuova Carta d'Identità (CIE) è un documento biometrico, pertanto, al momento della richiesta, il cittadino dovrà rilasciare le proprie impronte digitali.
Cosa occorre fornire all'ufficio Anagrafe?
>Leggi anche:
Carte d'Identità elettronica: in Costiera Comuni pronti, altri no
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107713109
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...