Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, De Masi interviene su querelle Di Mare-Di Martino

Politica

Ravello, De Masi interviene su querelle Di Mare-Di Martino

Inserito da (redazionelda), venerdì 13 aprile 2018 06:46:35

Il sociologo Domenico De Masi, sollecitato dal Direttore de Il Vescovado, interviene nella querelle a mezzo stampa a tra il giornalista Rai Franco Di Mare e il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino circa "le promesse mancate" della Città della musica.

Il primo presidente della Fondazione Ravello, padre dell'auditorium "Oscar Niemeyer", tra le altre cose evidenzia le condizioni di evidente degrado in cui versa la struttura dopo soli otto anni dall'inaugurazione. Segue testo della nota a firma di De Masi.

Il Direttore del "Vescovado" mi ha cortesemente chiesto il punto di vista circa un vivace scambio di opinioni avvenuto tra il giornalista televisivo Franco Di Mare e il Sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, che mi ha tirato in ballo.

Nell'articolo con cui ha avviato la querelle, Di Mare lamenta le sorti della vita culturale ravellese e, in particolare, il degrado in cui versa l'Auditorium Oscar Niemeyer. Dell'attuale vita culturale ravellese non so nulla perché, da anni, torno a Ravello solo nei mesi estivi, come turista. Quanto al degrado dell'Auditorium, chiunque può rendersene conto con una semplice occhiata.

Nella sua nota, Di Martino insinua che Di Mare sia stato imbeccato da me. Sono legato a Franco da profonda stima e amicizia ma è un po' di tempo che non ci sentiamo e nulla sapevo di questo suo articolo sul "Corriere del Mezzogiorno", giornale che a Roma non si vende. E' comunque da escludere che Di Mare - uno dei più prestigiosi giornalisti e romanzieri italiani - quando scrive i suoi articoli si faccia imbeccare come se fosse un pennivendolo. Quanto a me, se volessi tacciare Di Martino di incultura e di rozzezza, lo farei direttamente, come del resto ho fatto più volte, senza alcun bisogno di un interposto portavoce.

Nella risposta di Di Martino a Di Mare mi ha piacevolmente sorpreso l'orgoglioso entusiasmo del Sindaco per il susseguirsi, durante i mesi invernali, "di importanti iniziative culturali e sociali per i cittadini della Costiera, per i turisti italiani e gli ospiti internazionali". Quelle iniziative che Di Martino ora vanta non si sarebbero potute realizzare se non ci fosse stato l'Auditorium, pensato proprio per destagionalizzare le attività culturali e il turismo.

In sintesi, come suggerisce Di Mare, bisogna dare tempo al tempo: ci sono voluti anni perché si capisse che l'Auditorium è utile alla crescita socio-economica di Ravello; ci vorranno altri anni perché si capisca che, oltre a essere utile, l'Auditorium è anche bello; ce ne vorranno altri ancora perché sia tributata riconoscenza ai tanti che si sono battuti per realizzarlo. Ma la riconoscenza è un fiore raro che, per sbocciare, richiede gentilezza e coraggio.

Leggi anche:

«Le occasioni perse di Ravello», Franco Di Mare torna a parlare di Fondazione e Auditorium

Ravello, sindaco Di Martino risponde a Franco Di Mare: «Sue critiche anacronistiche»

Franco Di Mare risponde a Sindaco di Ravello: «Va sul personale e non chiarisce»

Ravello, nuovi collaboratori per il Sindaco Di Martino: per responsabilità Auditorium nomina la compagna

Ravello: Auditorium nel degrado affidato per 1000 euro al mese

Ravello, gestione Auditorium: ecco le scelte del Comune

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102928102

Politica

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Politica

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Politica

Allarme sicurezza a Salerno: Roberto Celano (FI) scrive a Prefetto, Questore e Sindaco

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno