Tu sei qui: PoliticaRavello, De Masi interviene su querelle Di Mare-Di Martino
Inserito da (Redazione), venerdì 13 aprile 2018 06:46:35
Il sociologo Domenico De Masi, sollecitato dal Direttore de Il Vescovado, interviene nella querelle a mezzo stampa a tra il giornalista Rai Franco Di Mare e il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino circa "le promesse mancate" della Città della musica.
Il primo presidente della Fondazione Ravello, padre dell'auditorium "Oscar Niemeyer", tra le altre cose evidenzia le condizioni di evidente degrado in cui versa la struttura dopo soli otto anni dall'inaugurazione. Segue testo della nota a firma di De Masi.
Il Direttore del "Vescovado" mi ha cortesemente chiesto il punto di vista circa un vivace scambio di opinioni avvenuto tra il giornalista televisivo Franco Di Mare e il Sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, che mi ha tirato in ballo.
Nell'articolo con cui ha avviato la querelle, Di Mare lamenta le sorti della vita culturale ravellese e, in particolare, il degrado in cui versa l'Auditorium Oscar Niemeyer. Dell'attuale vita culturale ravellese non so nulla perché, da anni, torno a Ravello solo nei mesi estivi, come turista. Quanto al degrado dell'Auditorium, chiunque può rendersene conto con una semplice occhiata.
Nella sua nota, Di Martino insinua che Di Mare sia stato imbeccato da me. Sono legato a Franco da profonda stima e amicizia ma è un po' di tempo che non ci sentiamo e nulla sapevo di questo suo articolo sul "Corriere del Mezzogiorno", giornale che a Roma non si vende. E' comunque da escludere che Di Mare - uno dei più prestigiosi giornalisti e romanzieri italiani - quando scrive i suoi articoli si faccia imbeccare come se fosse un pennivendolo. Quanto a me, se volessi tacciare Di Martino di incultura e di rozzezza, lo farei direttamente, come del resto ho fatto più volte, senza alcun bisogno di un interposto portavoce.
Nella risposta di Di Martino a Di Mare mi ha piacevolmente sorpreso l'orgoglioso entusiasmo del Sindaco per il susseguirsi, durante i mesi invernali, "di importanti iniziative culturali e sociali per i cittadini della Costiera, per i turisti italiani e gli ospiti internazionali". Quelle iniziative che Di Martino ora vanta non si sarebbero potute realizzare se non ci fosse stato l'Auditorium, pensato proprio per destagionalizzare le attività culturali e il turismo.
In sintesi, come suggerisce Di Mare, bisogna dare tempo al tempo: ci sono voluti anni perché si capisse che l'Auditorium è utile alla crescita socio-economica di Ravello; ci vorranno altri anni perché si capisca che, oltre a essere utile, l'Auditorium è anche bello; ce ne vorranno altri ancora perché sia tributata riconoscenza ai tanti che si sono battuti per realizzarlo. Ma la riconoscenza è un fiore raro che, per sbocciare, richiede gentilezza e coraggio.
Leggi anche:
«Le occasioni perse di Ravello», Franco Di Mare torna a parlare di Fondazione e Auditorium
Ravello, sindaco Di Martino risponde a Franco Di Mare: «Sue critiche anacronistiche»
Franco Di Mare risponde a Sindaco di Ravello: «Va sul personale e non chiarisce»
Ravello: Auditorium nel degrado affidato per 1000 euro al mese
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103626103
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...