Tu sei qui: PoliticaRavello, dietro front dell'Amministrazione: chiusa la rampa Auditorium. Occorrono migliorie
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 luglio 2021 16:39:58
Ventiquattro ore sono bastate per convincersi che la nuova "Rampa Auditorim", così come concepita, non risulta percorribile.
L'ordinanza numero 25 firmata in data odierna dal Comandante della Polizia Municipale, su prescrizione del sindaco Salvatore Di Martino, ne decreta la chiusura dopo la percorrenza sperimentale avviata ieri mattina.
Un provvedimento che giunge a seguito del sopralluogo tecnico effettuato questa mattina. "Tanto tenuto conto delle criticità emerse nel corso della fase sperimentale che hanno indotto il Sindaco a proporre ipotesi di miglioramento di accesso e di percorribilità della rampa in quanto alcune tipologie di mezzi presentano difficoltà di accesso e di percorribilità e la possibilità di estendere l'accesso alla rampa su Via della Repubblica al fine di rendere fruibile la stessa anche agli autobus di linea, riferendosi alla progettazione originaria" si legge dall'annuncio diramato dal Comune di Ravello.
Dopo le rimostranze di tanti automobilisti che hanno lamentato problemi di percorribilità della bretella con danni alla proprie autovetture, a margine del sopralluogo di questa mattina i tecnici hanno individuato migliorie da apportare necessariamente alle quote dell'assetto stradale in corrispondenza del suddetto incrocio al fine di permettere una migliore usufruibilità della rampa ed è stato chiesto al responsabile unico del procedimento, l'architetto Rosa Zeccato, di procedere con la valutazione economica dell'intervento a farsi e al successivo affidamento anche in considerazione che tale intervento non richiede alcuna autorizzazione, rientrando nella manutenzione ordinaria della sede stradale.
L'opera pubblica, sempre discussa, è costata oltre un milione di euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108827102
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...