Tu sei qui: PoliticaRavello Festival 2016: programma con ballerini di Cuba, Orchestra Sanpietroburgo e partnership con Salisburgo /VIDEO
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 aprile 2016 10:31:44

«Fichi e very cool», «talmente belli che perderseli è un peccato». Anticipa così le programmazioni del Festival di Ravello, Sebastiano Maffettone, presidente della Fondazione, a margine del Consiglio generale d'indirizzo e del successivo Consiglio di Amministrazione svoltisi ieri presso la sede di viale Wagner.
Assenti i consiglieri Renzo Arbore e Lia Rummo (entrambi all'estero), il sovrintendente Gregorio Angelini ha partecipato in collegamento telefonico (resta lo scranno vacante relativamente alla rappresentanza nel CdI dell'Ente Provinciale per il Turismo).
Proprio i programmi (intenzionalmente al plurale) degli eventi al centro delle discussioni. Stando a quanto annunciato da Maffettone (in basso intervista video) diversi gli eventi clou con la partecipazione di importanti orchestre sinfoniche: da Salisburgo a quella del San Carlo. I direttori artistici Alessio Vlad e Laura Valente hanno presentato gli appuntamenti immaginati tra i mesi di luglio e agosto.
Non più iniziative per "tutti i gusti" ma un numero minore di eventi unici, di qualità. Intese con le realtà giovanili di Salisburgo, modifiche sul concerto più celebre, quello dell'alba (nella notte tra il 10 e l'11 agosto), rievocazioni per i 400 anni dalla morte di William Shakespeare e un filone di danza interamente dedicato a Cuba dopo la fine dell'embargo: queste le uniche anticipazioni in esclusiva per Il Vescovado. Il CdI ha approvato lo schema di programma che comunque necessita di alcune modifiche e integrazioni che saranno apportate così da permettere la presentazione ufficiale.
«Tutto sta procedendo in maniera celere - ha detto il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier- l'obiettivo è di pubblicizzare in anticipo il programma rispetto agli scorsi anni».
CAPITOLO SEGRETARIO GENERALE Il dottore commercialista Maurizio Pilone, storico consulente della Fondazione Ravello, ha esordito nelle vesti di nuovo segretario generale. Uomo della prima ora (si può dire che abbia visto nascere l'ente nel 2012), si può dire che conosca tutto e tutti in Fondazione: si è reso disponibile da subito, rinunciando a compensi. Sarà affiancato da collaboratori (i nomi di questi ultimi saranno resi noti nei prossimi giorni) che gli daranno l'opportunità di lavorare al meglio almeno fino a settembre. Poi si vedrà. Sposa appieno la linea del presidente Maffettone e dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Vuilleumier.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106637104
Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...
Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...
Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...
"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...