Tu sei qui: PoliticaRavello, gestione Auditorium: ecco le scelte del Comune
Inserito da (Redazione), mercoledì 20 dicembre 2017 13:15:02
A Ravello non si parla d'altro: l'affidamento delle attività culturali dell'auditorium "Oscar Niemeyer" per poco più di mille euro mensili ha destato scalpore e rammarico con la cifra equiparabile a un fitto di casa.
A dover provvedere - per i prossimi due anni - alla gestione delle attività culturali, ricreative e di spettacolo cinematografico e teatrale, nonché al servizio di buvette interno (con le utenze di acqua, luce e gas che rimangono in capo al Comune di Ravello) sarà Graficamente srl.
Per 1.110 euro mensili la ditta napoletana si è regolarmente aggiudicata il bando emanato dal Comune di Ravello attraverso l'avviso esplorativo di manifestazione d'interesse e dopo la valutazione di un'apposita commissione di gara per l'espletamento della procedura negoziata.
A partecipare anche la Cineventi di Remigio Truocchio che aveva avviato e gestito il progetto Cinema a Ravello dal 2011 al 2016, insieme alla società Deadalus srl che conduce la bouvette nel cinema di Capri e alla Co.ra.s, cooperativa ravellese che attualmente gestisce la biglietteria di Villa Rufolo e che aveva amministrato il box office del progetto Cinema in Auditorium dagli esordi. Nel programma di gestione avanzato dall'ati - la cui proposta economica sarebbe stata molto vicina a quella di Graficamente - diverse attività culturali dedicate ai giovani di Ravello.
Ma la commissione ha inteso premiare l'azienda napoletana che già poche settimane fa aveva collaborato col Comune di Ravello per la realizzazione, sempre all'Auditorium, del "IX Concorso Internazionale di Canto Lirico Ravello Città della Musica, Premio Wagner, Gran Galà della Lirica".
A gestire la comunicazione dell'evento, per 4.950 euro, era stata la ditta Graficamente di Napoli, la cui offerta era stata valutata positivamente da Palazzo Tolla, che con un'altra erano risultate le uniche avanzate a seguito dell'avviso pubblicato per quindici giorni consecutivi all'Albo pretorio on line e sul sito web del Comune.
Il Concorso di Canto Lirico, finanziato per 40mila euro con fondi POC Campania, 15mila della Fondazione Ravello e per 6mila euro dal Comune, è organizzato dal mezzosoprano Patrizia Porzio, componente di staff del sindaco Salvatore Di Martino (a cui, lo ricordiamo, è legata sentimentalmente) che le ha affidato la responsabilità dell'Auditorium e degli eventi organizzati dal Comune di Ravello.
Naturalmente, per i primi due week-end di dicembre in cui si è svolta la kermesse che ha visto, tra gli altri, le presenze di Katia Ricciarelli e Roby Facchinetti, è stata garantita la gratuità d'utilizzo della struttura progettata dal celebre architetto brasiliano.
Inoltre, a seguito di indagine di mercato effettuate "per le vie brevi", il Comune di Ravello ha incaricato la ditta Graficamente di realizzare tutto il materiale informativo relativo al programma degli eventi del Natale a Ravello 2017 dopo presentazione di offerta ritenuta "la migliore" per 1000 euro oltre Iva.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101165109
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...